sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Piera Cassandra Maglio (Avellino, 30 gennaio 1976) è un'ex calciatrice e allenatrice di calcio italiana, di ruolo difensore e centrocampista, tecnico della Polisportiva San Marco.

Piera Cassandra Maglio
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatrice (Ex-difensore/centrocampista)
Squadra Polisportiva San Marco
Termine carriera 2012 (calciatrice)
Carriera
Giovanili
Ortezzano
Corinaldo
Squadre di club1
1992-1995 Recanati? (?)
1995-1999Autolelli Picenum108 (19)
1999-2001Bardolino56 (11)
2001-2003Foroni Verona19 (4)[1]
2003-2004A.D. Decimum Lazio? (?)
2004-2005M. Matese Bojano? (?)
2005-200?Rapid Lugano? (?)
2007-2012Chiasiellis82 (11)[2]
Nazionale
? Italia U-21? (?)
1997-2008 Italia24 (1)
Carriera da allenatore
Donatello
Fiumicello
Isontina
Polisportiva San Marco
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al giugno 2018

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato al campionato europeo nel 2001, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 24 incontri e realizzando una sola rete.


Carriera



Giocatrice



Club

Piera Cassandra Maglio, nata ad Avellino ma cresciuta in provincia di Macerata, nella Marche, si avvicina al calcio più tardi rispetto alla media delle coetanee, tesserandosi inizialmente con la Ortezzano, una società di Jesi, e poi alla Corinaldo, altra squadra della provincia di Ancona. Tuttavia è dalla stagione 1992-1993 che, in Serie C regionale con il Recanati, Maglio decide di proseguire professionalmente la passione, maturando calcisticamente tanto da essere convocata dalla locale sede FIGC-LND per giocare per la rappresentativa di calcio femminile delle Marche e da ottenere, nell'ultima stagione con il club, la fascia di capitano[3][4]

Grazie alle sue prestazioni viene notata dagli osservatori del Picenum, società che al termine del campionato 1994-1995 conquista il primo posto del girone B di Serie B e la conseguente promozione Serie A. Nell'estate 1995 formalizza un accordo per rinforzare l'organico a centrocampo con lo scopo di puntare alla salvezza, accordo che verrà rinnovato per quattro stagioni consecutive. Maglio condivide la crescita della squadra che va dal suo primo campionato nella massima serie del campionato italiano, il 1995-1996, terminato al dodicesimo posto, al settimo del campionato 1998-1999.


Nazionale


Allenatrice


Negli ultimi anni di attività con il Chiasiellis, Maglio viene invitata dalla società a occuparsi del settore giovanile come dirigente, tuttavia era già presente il suo desiderio di intraprendere la carriera di allenatrice.[4] Con la dichiarazione di inattività della società di Mortegliano Maglio, deciso oramai da tempo di rimanere in Friuli-Venezia Giulia concretizza la sua predisposizione all'allenamento ottenendo l'incarico da società dilettantistiche della zona, iniziando con la panchina del Donatello, per passare in seguito al Fiumicello, all'Isontina e alla Polisportiva San Marco con sede al Villaggio del Pescatore, nel comune di Duino-Aurisina.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-11-1997ComoItalia 0 – 0 FranciaQual. Mondiali 1999- 32’ 66’
5-2-1998CataniaItalia 0 – 1 GermaniaAmichevole- 85’
21-4-1998West BromwichInghilterra 1 – 2 ItaliaAmichevole1 62’
27-9-2000San Giorgio di NogaroItalia 2 – 1 SlovacchiaAmichevole- 68’
14-10-2000RomaItalia 3 – 1 FranciaAmichevole- 46’
22-11-2000PortalegrePortogallo 1 – 0 ItaliaQual. Euro 2001 - Play-off- 73’
7-3-2001RietiItalia 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
1-5-2001MonzaItalia 2 – 0 BelgioAmichevole- 46’
10-5-2001TroisdorfGermania 1 – 0 ItaliaAmichevole- 65’
25-6-2001AalenItalia 2 – 1 DanimarcaEuro 2001 - Fase a gironi- 83’
28-6-2001ReutlingenItalia 1 – 1 NorvegiaEuro 2001 - Fase a gironi- 46’
8-9-2001ReykjavíkIslanda 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2003-
10-10-2001SienaItalia 1 – 3 RussiaQual. Mondiali 2003- 46’
28-11-2001Città di CastelloItalia 3 – 0 SpagnaQual. Mondiali 2003- 80’
10-4-2002CopenaghenDanimarca 4 – 0 ItaliaAmichevole-
13-6-2002PožarevacJugoslavia 0 – 6 ItaliaAmichevole- 60’
2-10-2002CaryRussia 2 – 1 ItaliaCoppa USA- 69’
6-10-2002CaryStati Uniti 4 – 0 ItaliaCoppa USA- 90+1’
9-10-2002CaryItalia 1 – 0 AustraliaCoppa USA- 73’
27-9-2003FrauenfeldSvizzera 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2005- 74’
27-11-2004ČáslavRep. Ceca 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2005 - Play-off- 46’
17-2-2005Milton KeynesInghilterra 4 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
23-2-2005Santa Maria da FeiraPortogallo 0 – 2 ItaliaAmichevole-
7-5-2008ÖrebroSvezia 1 – 0 ItaliaQual. Euro 2009- 90+3’
Totale Presenze 24 Reti 1

Palmarès


Foroni Verona: 2002-2003
Foroni: 2001-2002
Foroni Verona: 2002

Note


  1. Presenze riferite alla sola stagione 2001-2002.
  2. 83 (14) compresi i play-out 2007-2008.
  3. Gianpy, …quattro chiacchiere con Piera…, su calciodonna.it, 20 dicembre 2001. URL consultato il 27 giugno 2018.
  4. Mario Merati, Piera Maglio... una lezione di tenacia, un esempio da seguire!, su calciodonne.it, 8 giugno 2012. URL consultato il 27 giugno 2018.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии