Pierangelo Gergati (Varese, 30 marzo 1947) è un ex cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pierangelo Gergati | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker/Guardia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
1965-1968 | ![]() | |
1968-1970 | ![]() | |
1971-1974 | ![]() | |
1974-1975 | ![]() | |
1975-1977 | ![]() | (84) |
1977-1980 | ![]() | |
Nazionale | ||
1966 | ![]() | 5 (17) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Italia 1966 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce cestisticamente nel vivaio della Robur et Fides Varese e poi della Pallacanestro Varese, dove disputa tre stagioni in prima squadra. Ceduto alla Snaidero Udine, si trasferisce a Bologna ed infine a Milano, nella seconda squadra della città.
Appartiene ad una famiglia di cestisti; fratello di Giuseppe e padre di Lorenzo e Francesco.
![]() | ![]() |