Pierre Albarran (Chaville, 18 maggio 1893 – Parigi, 24 febbraio 1960) è stato un tennista francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento tennisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pierre Albarran | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1932 | |||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha conquistato la medaglia di bronzo in doppio alle Olimpiadi del 1920 con Max Decugis.
Nella sua carriera in singolare si è aggiudicato un torneo nel 1919.
Era anche un giocatore nonché teorico del bridge.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22260648 · ISNI (EN) 0000 0000 4311 7007 · LCCN (EN) no2003007759 · BNF (FR) cb12585101s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003007759 |
---|
![]() | ![]() |