Pierre Skawinski (Bordeaux, 23 dicembre 1912 – Biarritz, 20 marzo 2009) è stato un velocista francese, medaglia d'argento nei 400 metri piani e nella staffetta 4×400 metri agli europei del 1934.
Pierre Skawinski | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 400 metri | |||||||||||||
Società | Bordeaux E.C. | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
400 metri | 48"0 (1934) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Atleta specializzato nella velocità, in particolare nei 400 m.[1]
Si piazzò al secondo posto nei 400 metri piani agli europei del 1934 dietro il tedesco Adolf Metzner, superando in allungo lo svedese Bertil von Wachenfeldt.[2] Nella staffetta 4×400 metri con Robert Paul, Georges Guillez e Raymond Boisset vinse la medaglia d'argento per la Francia.[3] Ai Giochi olimpici del 1936 venne eliminato nelle semifinali.[4]
Vinse 3 titoli nazionali nei 400 m tra il 1933 e il 1937.[5]
Skawinski è stato presente per 2 stagioni nella top 25 mondiale dei 400 metri piani.[1].
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
1936 | 48"0 | ![]() | 6-8-1936 | 26º |
1934 | 48"0 | ![]() | 8-7-1934 | 19º |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1934 | Europei | ![]() |
400 m piani | ![]() |
48"0 | |
Staffetta 4x400 m | ![]() |
3'15"6 | ||||
1936 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 52"0 |
![]() | ![]() |