Pieter Bulling (Invercargill, 2 marzo 1993) è un ex pistard neozelandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti neozelandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pieter Bulling | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 74 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista | |
Termine carriera | 19 gennaio 2018 | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
2014-2017 | ![]() | (pista) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Cali 2014 | Ins. a sq. |
Oro | Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 | Ins. a sq. |
Argento | Hong Kong 2017 | Ins. a sq. |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2015 si è laureato campione del mondo nell'inseguimento a squadre, insieme ai compagni di nazionale Alex Frame, Regan Gough e Dylan Kennett, ai Mondiali di Saint-Quentin-en-Yvelines[1]; si è ritirato dall'attività agonistica nel gennaio del 2018, a soli 24 anni, a causa di contrasti con la federazione neozelandese.[2]
![]() | ![]() |