Pietro Omodei Zorini, citato anche come Piero (Granozzo con Monticello, 17 dicembre 1893[1] – Novara, 26 febbraio 1974[1]), è stato un avvocato e calciatore italiano,[2] di ruolo mediano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pietro Omodei Zorini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1912-1913 | ![]() | ? (?) |
1913-1920 | ![]() | 24 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1908 è tra i fondatori della Football Association Studenti Novara,[2] l'attuale Novara Calcio, dove militerà nella sua prima partecipazione al campionato italiano, nella stagione 1912-1913.
La stagione seguente passa alla Juventus. Esordisce contro il Racing Libertas Club il 12 ottobre 1913 in una vittoria per 3-1. La sua ultima partita in bianconero fu contro l'Amatori Torino, il 14 dicembre 1919, finita 3-1 per la Juventus. Nelle sue tre stagioni in bianconero collezionò 34 presenze e una rete.
Muore a Novara il 26 febbraio 1974[3].
Nelle stagioni 1930-1931 e 1931-1932 svolse l'attività di arbitro. Fu membro della Commissione d'Appello Federale nel 1945, membro della Lega Nazionale fino al 1955 e in seguito proboviro della F.I.G.C.[4].
Stagione | Club | Campionato | Altre coppe | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1912-1913 | ![]() |
A | ? | ? | - | - | - | ? | ? |
1913-1914 | ![]() |
A | 19 | 1 | - | - | - | 19 | 1 |
1915-1916 | - | - | - | CF | 10 | 0 | 10 | 0 | |
1919-1920 | A | 5 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Juventus | 24 | 1 | 10 | 0 | 34 | 1 | |||
Totale carriera | 24+ | 1+ | 10 | 0 | 34+ | 1+ |
![]() | ![]() |