Piotr Giza (Cracovia, 28 febbraio 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore polacco, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Piotr Giza | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1996-1997 | ![]() | ? (?) |
1997-2000 | ![]() | ? (?) |
2000-2002 | ![]() | ? (?) |
2002-2007 | ![]() | 108 (21) |
2007-2011 | ![]() | 66 (8) |
2011 | ![]() | 5 (0) |
Nazionale | ||
2005-2006 | ![]() | 5 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2012-2013 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1 gennaio 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Kabel Cracovia, viene acquistato dal Wisla Cracovia, che lo inserisce in prima squadra nella stagione 1996-1997. Torna quindi al Kabel Cracovia, con cui disputa tre stagioni. Nell'estate del 2000 viene acquistato dallo Świt Krzeszowice. Entrato nella rosa del KS Cracovia, al termine della stagione 2003-2004 ottiene la promozione in I Liga. Ha esordito in Coppa di Lega il 30 luglio 2004, contro la Zagłębie Lubin. La sua esperienza nella squadra si è conclusa a seguito di un periodo in cui, a causa di dissapori con l'allenatore Stefan Majewski, non era più incluso nei titolari.[senza fonte] Con il Cracovia totalizza 79 presenze e 16 reti in I liga. Nel 2007 si è trasferito in prestito al Legia Varsavia che, nonostante prestazioni altalenanti, l'ha acquistato a titolo definitivo dalla stagione 2008/09. Finito ai margini della rosa del Legia Varsavia, nel gennaio 2011 si trasferisce a titolo definitivo al KS Cracovia, in cui torna dopo l'esperienza dal 2002 al 2007. Al termine della stagione rimane svincolato.
Il 30 agosto 2012 diventa allenatore del Skawinka Skawina. Nel settembre 2013 viene sostituito da Rafal Jędrszczyk.
Giza ha disputato cinque partite con la Nazionale polacca, fra il 2005 e il 2006, in cui non mette a segno alcuna rete.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1996-1997[1] | ![]() | I | ? | ? | ? | ? |
1997-1998[1] | ![]() | III | ? | ? | ? | ? |
1998-1999[1] | IV | ? | ? | ? | ? | |
1999-2000[1] | IV | ? | ? | ? | ? | |
Totale Kabel Cracovia[2] | ? | ? | ? | ? | ||
2000-2001[1] | ![]() | IV | ? | ? | ? | ? |
2001-2002[1] | III | ? | ? | ? | ? | |
Totale Świt Krzeszowice[3] | ? | ? | ? | ? | ||
2002-2003[1] | ![]() | III | ? | ? | ? | ? |
2003-2004 | II | 29 | 5 | 29 | 5 | |
2004-2005 | I | 26 | 5 | 26 | 5 | |
2005-2006 | I | 24 | 4 | 24 | 4 | |
2006-2007 | I | 29 | 7 | 29 | 7 | |
Totale KS Cracovia[4] | 108+ | 21+ | 108+ | 21+ | ||
2007-2008 | ![]() | I | 24 | 3 | 24 | 3 |
2008-2009 | E | 22 | 5 | 22 | 5 | |
2009-2010 | E | 19 | 0 | 19 | 0 | |
2010-gen. 2011 | E | 1 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Legia Varsavia | 66 | 8 | 66 | 8 | ||
gen.-giu. 2011 | ![]() | E | 5 | 0 | 5 | 0 |
Totale carriera[5] | 179+ | 29+ | 179+ | 29+ | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-4-2005 | Chicago | Messico ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-2005 | Ostrowiec Świętokrzyski | Polonia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2006 | Riyad | Arabia Saudita ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-5-2006 | Wronki | Polonia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-12-2006 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti ![]() | 2 – 5 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |