Polydore Jules Léon Vermain (Gent, 23 febbraio 1881 – 1951) è stato un canottiere belga.
![]() |
Questa voce sull'argomento canottieri belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Polydore Veirman | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||
Canottaggio ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto la medaglia d'argento olimpica nel canottaggio alle Olimpiadi 1908 tenutesi a Londra, nella gara di Otto maschile con Oscar Taelman, Marcel Morimont, Rémy Orban, Georges Mys, François Vergucht, Oscar de Somville, Rodolphe Poma e Alfred Van Landeghem.
Partecipa anche alle Olimpiadi di Stoccolma 1912, andando a conquistare una medaglia d'argento nel singolo maschile, perdendo in finale contro il britannico Wally Kinnear.
Altri progetti
![]() | ![]() |