Prudencio Sánchez Hernández, noto come Pruden (Babilafuente, 1º dicembre 1916 – Madrid, 25 febbraio 1998), è stato un calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pruden Sánchez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1934-1940 | ![]() | ? (?) |
1940-1941 | ![]() | 22 (33) |
1941-1943 | ![]() | ? (?) |
1943-1948 | ![]() | 81 (58) |
1948-1949 | ![]() | ? (?) |
1949-1953 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo gli inizi nel Salamanca, esordì nella Liga con la maglia dell'Atletico Madrid nel 1940-1941: al termine della stagione vinse la Liga laureandosi capocannoniere con 33 reti. Non trovando l'accordo con la società per il rinnovo del contratto, tornò quindi a giocare in Segunda Division nel Salamanca, città in cui completò nel frattempo gli studi in medicina.[senza fonte]
Nel 1943 passò al Real Madrid e vi rimase per cinque stagioni, nelle quali vinse due Coppe del Generalissimo ed ebbe occasione di prender parte (segnando 4 reti) alla partita contro il Barcellona del 13 giugno 1943 terminata 11-1 per il Real madrid. Terminata la carriera nelle serie inferiori, entrò poi a far parte dello staff medico del Real Madrid.[senza fonte]
![]() | ![]() |