sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pyrros Dīmas (in greco: Πύρρος Δήμας; Himara, 13 ottobre 1971) è un ex sollevatore, politico, dirigente sportivo e allenatore di sollevamento pesi greco, di origine greco-albanese.

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Pyrros Dīmas
Nazionalità  Albania
 Grecia
Sollevamento pesi
Categoria -85 kg
Squadra SC Milon Nea Smyrni
Termine carriera 2004
Carriera
Nazionale
 Albania
 Grecia
Carriera da allenatore
 Stati Uniti
Palmarès
Giochi olimpici 3 0 1
Mondiali 3 1 0
Europei 1 1 2
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2021

Ha rappresentato la Grecia a quattro edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi, vincendo la medaglia d'oro a Barcellona 1992, Atlanta 1996 e Sydney 2000 e quella di bronzo a Atene 2004. All'edizione statunitense e a quella greca è stato alfiere della propria nazionale alla cerimonia d'apertura. È stato campione iridato ai mondiali di Melbourne 1993, Canton 1995 e Lahti 1995 e continentale agli europei di Varsavia 1995. Ai Giochi del Mediterraneo di Linguadoca-Rossiglione 1993 ha vinto la medagli d'oro.

È divenuto vicepresidente della Federazione di sollevamento pesi ellenica nel giugno 2008, assumendone poi la presidenza nell'ottobre dello stesso anno.

Dal 2012 al 2015 è divenuto membro del Parlamento ellenico per il Movimento Socialista Panellenico (PASOK). Ha sostenuto l'indipendenza della regione albanese dell'Epiro settentrionale. Il 17 febbraio 2014 ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del centenario della dichiarazione di autonomia della Repubblica Autonoma dell'Epiro del Nord.

Dal giugno 2017 è direttore tecnico dell'USA Weightlifting, per la federazione statunitense del sollevamento pesi.


Biografia


Nato a Himara, nel sud dell'Albania, da genitori albanesi di etnia greca,[1][2][3] emigrò in Grecia nel 1991, in seguito alla fine della dittatura comunista in Albania. La sua prima competizione sotto la bandiera greca è stata l'Olimpiade di Barcellona nel 1992, dove vinse la medaglia d'oro nella categoria Pesi massimi-leggeri (75-82,5 kg). Durante il sollevamento di 207.5 kg nella specialità dello slancio ha gridato Yia tin Ellada ("per la Grecia") dedicato al suo Paese e all'etnia dei genitori. Dopo la sua vittoria, Dīmas insieme alla campionessa olimpica Voula Patoulidou fu ricevuto nello stadio Panathinaiko da più di 100 000 persone.

Dimas ha vinto la medaglia d'oro ai campionati mondiali del 1993 e 1995. Nel 1996 è stato il portabandiera della Grecia ai Giochi della XXVI Olimpiade ed ha vinto la seconda medaglia d'oro dopo aver battuto due record mondiali.

Alle Olimpiadi di Sidney 2000 ha vinto un'altra medaglia d'oro diventando il terzo atleta ad averlo fatto consecutivamente dopo il turco Naim Süleymanoğlu e il greco di nascita georgiana Kakhi Kakhiashvili (nel 2004 questo risultato è stato raggiunto anche dal turco Halil Mutlu).

Nel 2004 Dīmas, di nuovo portabandiera per la Grecia e primo ad apparire durante la parata delle nazioni, è arrivato ai Giochi olimpici con dei problemi fisici derivanti da un'operazione al ginocchio ma vinse lo stesso la medaglia di bronzo, subito dopo ha lasciato le sue scarpe sulla pedana di competizione annunciando il suo ritiro. Nel 2008 è diventato presidente della federazione greca di sollevamento pesi.

Pyrros Dīmas è sposato con la giornalista sportiva Anastasia Sdougkou e ha quattro figli: Eleni, Victor, Maria e Nikolas.


Palmarès


Barcellona 1992: oro negli -82,5 kg;
Atlanta 1996: oro negli -83 kg;
Sydney 2000: oro negli -85 kg;
Atene 2004: bronzo negli -85 kg;
Melbourne 1993: oro negli -83 kg;
Canton 1995: oro negli -83 kg;
Lathi 1998: oro negli -85 kg;
Atene 1999: oro negli -85 kg;
Szekszárd 1992: bronzo negli -82,5 kg;
Sofia 1993: bronzo negli -83 kg;
Varsavia 1995: oro negli -83 kg;
Riesa 1998: argento negli -85 kg;
Linguadoca-Rossiglione 1993

Note


  1. Antonios Repanas, Pyrros Dimas and the "American Dream" in Greece, su humanstories.gr. URL consultato il 19 agosto 2016.
    «This three-time Olympic gold medal winner and one-time bronze winner came to Greece from Albania in 1991. “Personally I have never felt like a refugee. I came to my country. I did not go to another country to feel like a refugee or an immigrant. I came here with legal papers and with my entire family. I also had help from Yianni Syorou. However, there were other people from the Northern Epirus who came here illegally from the mountains and who risked their lives.»
  2. Ann Heinrichs, Greece, Danbury (Connecticut), Children's Press, 2002, p. 113, ISBN 978-0-516-22271-4.
    «Born in northern Epirus in 1971, Dimas competes in the 159-pound»
  3. Dimitris Keridis, Historical dictionary of modern Greece, Lanham (Maryland), Scarecrow Press, 2009, p. 55, ISBN 978-0-8108-6312-5.
    «Born in Himara in southern Albania to ethnic Greek parents, Pyrros Dimas is a Greek sports hero.»

Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Alfiere della Grecia ai Giochi olimpici estivi Successore
Lambros Papakostas Atlanta 1996 Nikolaos Kaklamanakīs I
Nikolaos Kaklamanakīs Atene 2004 Īlias Īliadīs II
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Pyrros Dimas

Pyrros Dimas (Greek: Πύρρος Δήμας; pronounced [piros ðimas]; born 13 October 1971) is a Greek politician and former weightlifter. He is currently the technical director for USA Weightlifting, having taken that position in June 2017.[2] Dimas has also been involved in politics as a member of the Greek parliament, representing the Panhellenic Socialist Movement from 2012 to 2015. Dimas is the most decorated Greek athlete in the Olympics and is widely considered one of the greatest weightlifters of all time, having been three times Olympic Gold Medalist (in his fourth Olympiad, a knee injury notwithstanding, he won the bronze medal), and three times World Champion. He was named the Greek Male Athlete of the Year, for the years 1992, 1993, 1995, and 1996.

[fr] Pýrros Dímas

Pýrros Dímas (grec moderne : Πύρρος Δήμας), né le 13 octobre 1971 à Himarë, est un haltérophile grec, triple champion olympique et triple champion du monde.
- [it] Pyrros Dīmas

[ru] Димас, Пиррос

Пи́ррос Ди́мас (греч. Πύρρος Δήμας, алб. Pirro Dhima; род. 13 октября 1971, Химара, Албания) — греческий тяжелоатлет, многократный чемпион Греции, чемпион Европы (1995), трёхкратный чемпион мира (1993, 1995, 1998), трёхкратный чемпион Олимпийских игр (1992, 1996, 2000), одиннадцатикратный рекордсмен мира. В 2009 году включён в Зал славы тяжёлой атлетики[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии