Pál Schmitt (Budapest, 13 maggio1942) è un politico, ex schermidore e dirigente sportivoungherese, presidente della Repubblica Ungherese dal 2010 al 2012.
È stato vincitore di due medaglie d'oro nella spada a squadre ai Giochi olimpici estivi di Città del Messico 1968 e Monaco di Baviera 1972 e presidente del Comitato Olimpico Ungherese dal 1989 al 2010.[1]
Pál Schmitt
Pál Schmitt nel 2011, durante un congresso di Fidesz
Presidente dell'Ungheria
Duratamandato
6 agosto 2010– 2 aprile 2012
Capo del governo
Viktor Orbán
Predecessore
László Sólyom
Successore
László Kövér (ad interim) János Áder
Presidente dell'Assemblea nazionale
Duratamandato
14 maggio 2010– 5 agosto 2010
Predecessore
Béla Katona
Successore
László Kövér
Dati generali
Partitopolitico
Fidesz
Università
Università Corvinus di Budapest
Professione
Diplomatico, politico e atleta
Firma
Pál Schmitt
Pál Schmitt alle Olimpiadi estive giovanili del 2018
Attivo in politica nel partito conservatore ungherese Fidesz, è stato eletto Presidente dell'Ungheria dal Parlamento ungherese con 263 voti su 322[2] entrando in carica il 6 agosto 2010.
Il 29 marzo 2012 l'Università Semmelweis gli ha revocato il titolo universitario di dottore ottenuto con una tesi copiata in gran parte da uno studio antecedente[3][4]. Il 2 aprile ha rassegnato le dimissioni da presidente del Paese.
Palmarès
Giochi olimpici
Città del Messico 1968: oro nella spada a squadre;
Monaco di Baviera 1972: oro nella spada a squadre;
Mondiali
Montreal 1967: bronzo nella spada a squadre;
L'Avana 1969: argento nella spada a squadre;
Ankara 1970: oro nella spada a squadre;
Vienna 1971: oro nella spada a squadre;
Goteborg 1973: argento nella spada a squadre;
Grenoble 1974: bronzo nella spada a squadre;
Onorificenze
Gran Maestro e Gran Croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии