Raúl de Tomás Gómez (Madrid, 17 ottobre 1994) è un calciatore spagnolo, attaccante del Rayo Vallecano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Raúl de Tomás | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2004 | ![]() | |
2004-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 16 (8) |
2013-2015 | ![]() | 62 (14) |
2015-2016 | → ![]() | 26 (6) |
2016-2017 | → ![]() | 36 (14) |
2017-2019 | → ![]() | 65 (38) |
2019-2020 | ![]() | 17 (3) |
2020-2022 | ![]() | 85 (44) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 4 (0) |
2010-2011 | ![]() | 6 (4) |
2012 | ![]() | 2 (4) |
2012-2013 | ![]() | 4 (4) |
2021- | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centravanti, dotato di buon senso del goal e una discreta mobilità offensiva.
Cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, dopo le esperienze con il Córdoba e il Real Valladolid, è andato in prestito al Rayo Vallecano, dove ha realizzato 38 goal in 66 partite e trascinato la squadra alla salvezza per due anni consecutivi.
Il 3 luglio 2019 passa a titolo definitivo al Benfica.[1] L'anno seguente si trasferisce all'Espanyol, segnando 4 gol nelle prime 4 partite in cui scende in campo. L’anno successivo rimane all’Espanyol anche in seguito alla retrocessione della squadra catalana in La Liga 2.
Il 13 settembre 2022 torna dopo 3 anni al Rayo Vallecano.
Il 6 novembre 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, in sostituzione dell'infortunato Ansu Fati.[2][3] Esordisce 5 giorni dopo partendo titolare nel successo per 0-1 in casa della Grecia.[4]
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() | TD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012-2013 | SDB | 14 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 8 | |
2013-2014 | SDB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Real Madrid C | 16 | 8 | - | - | - | - | - | - | 16 | 8 | |||||
2012-2013 | ![]() | SD | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2013-2014 | SD | 27 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 7 | |
2014-2015 | SDB | 28 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 7 | |
Totale Real Madrid B | 62 | 14 | - | - | - | - | - | - | 62 | 14 | |||||
2014-2015 | ![]() | PD | 0 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | - | - | SU+SS+CmC | - | - | 1 | 0 |
2015-2016 | ![]() | SD | 24+2[5] | 6+0[5] | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 |
2016-2017 | ![]() | SD | 36 | 14 | CR | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 15 |
2017-2018 | ![]() | SD | 32 | 24 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 24 |
2018-2019 | PD | 33 | 14 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 14 | |
Totale Rayo Vallecano | 65 | 38 | 1 | 0 | - | - | - | - | 66 | 38 | |||||
lug.-dic. 2019 | ![]() | PL | 7 | 0 | CP+CdL | 2+3 | 1+1 | UCL | 4 | 1 | SP | 1 | 0 | 17 | 3 |
gen.-giu. 2020 | ![]() | PD | 14 | 4 | CR | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
2020-2021 | SD | 37 | 23 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 23 | |
2021-2022 | PD | 31 | 15 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 15 | |
Totale Espanyol | 82 | 42 | 4 | 1 | - | - | - | - | 86 | 43 | |||||
Totale carriera | 292+2 | 122+0 | 15 | 4 | 4 | 1 | 1 | 0 | 314 | 127 |
Altri progetti
![]() | ![]() |