Rachel Bootsma (Minneapolis, 15 dicembre 1993) è un'ex nuotatrice statunitense, specializzata nel dorso.
![]() |
Questa voce sull'argomento nuotatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rachel Bootsma | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 luglio 2014 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Classificatasi terza ai campionati nazionali del 2010, Bootsma ottiene la medaglia di bronzo ai Giochi PanPacifici 2010 nei 50 dorso, a pari merito con la neozelandese Thomas e la brasiliana Molina. Il 16 ottobre del 2011 vince la medaglia d'oro ai XVI Giochi panamericani di Guadalajara con il tempo di 1'00"37, nuovo record della manifestazione. Il suo miglior tempo sui 100 dorso tuttavia è di 59"77, stabilito nell'agosto del 2009.
Altri progetti
![]() |