Rachel Van Hollebeke, nata Rachel Marie Buehler (Del Mar, 26 agosto 1985), è un'ex calciatrice statunitense, di ruolo difensore, in attività dai primi anni duemila al 2015.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rachel Van Hollebeke | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2015 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2008 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | 39 (2) |
2011 | ![]() | 10 (1) |
2012 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | 32 (0) |
2014 | → ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
![]() | 30 (3) | |
![]() | 17 (?) | |
![]() | ? (?) | |
2008-2015 | ![]() | 113 (15) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Pechino 2008 | |
Oro | Londra 2012 | |
![]() | ||
Argento | Germania 2011 | |
![]() | ||
Oro | Canada 2002 | |
Bronzo | Thailandia 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prima del ritiro ha vestito la maglia della nazionale statunitense a tutti i livelli, dalle giovanili, disputando con la formazione Under-19 i Mondiali di Canada 2002, vincendoli, e Thailandia 2004, terzo posto, arrivando alla nazionale maggiore con la quale ottiene due ori olimpici, a Pechino 2008 e Londra 2012, e il secondo posto ai Mondiali di Germania 2011.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori statunitensi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |