sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Raffaella Manieri (Pesaro, 21 novembre 1986) è un'ex calciatrice italiana, di ruolo difensore.

Raffaella Manieri
Manieri nel 2019
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
1991-1998 Arzilla Pesaro
Squadre di club1
1999-2005Vigor Senigallia55+ (18+)
2005-2007Torino36 (4)
2007-2008Bardolino Verona10 (2)
2008-2013Torres134 (36)
2013-2016Bayern Monaco37 (1)
2016-2017Brescia15 (0)
2017-2018San Zaccaria22 (1)[1]
2018-2020Milan1 (0)
Nazionale
200?-2005 Italia U-1918 (3)
2007-2016 Italia65 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2020

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato ai campionati europei nel 2009 e nel 2013, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 65 incontri e realizzando 10 reti.


Carriera



Club


Inizia a giocare nelle giovanili dell'Arzilla Pesaro, per poi passare nel 1999 alla Vigor Senigallia. Con le marchigiane compie la scalata dalla Serie B alla massima serie, passando per la Serie A2, all'epoca il secondo livello del calcio italiano femminile. Nell'estate del 2005 passa al Torino, dove resta due stagioni. Nel 2007 passa al Bardolino Verona, dove resta un anno vincendo la Supercoppa Italiana del 2007 ed il campionato 2007-2008, facendo anche il suo esordio nell'edizione 2007-2008 della UEFA Women's Champion LeagueUEFA Women's Cup, l'allora denominazione del campionato UEFA per club, il 9 agosto 2007 contro le maltesi del Birkirkara.[2] Nella competizione, mette a segno anche 2 reti in 7 presenze. Dopo una sola stagione con le scaligere, si trasferisce alla Torres, dove resta per cinque stagioni, vincendo 4 scudetti, una Coppa Italia e 4 supercoppe italiane.

Manieri in Germania nel febbraio 2016.
Manieri in Germania nel febbraio 2016.

Nel 2013 si trasferisce al Bayern Monaco, dove viene inizialmente aggregata alla squadra riserve (Bayern Monaco II) iscritta alla 2. Frauen-Bundesliga, secondo livello professionistico del campionato tedesco.[3]. Il suo esordio nella Frauen-Bundesliga avviene il 20 ottobre 2013 contro il Bayer Leverkusen[4]. Il 26 aprile 2015 segna la sua prima rete con le bavaresi[5], mentre il 10 maggio 2015 festeggia con le compagne il titolo di campione di Germania 2014-2015, titolo che torna in bacheca dopo l'unica vittoria conseguita nel 1976, con il campionato della Germania Ovest, e che la squadra bissa anche il successivo campionato di Bundesliga femminile.

Dopo tre stagioni al Bayern Monaco, il 14 luglio 2016 decide di far ritorno in patria sottoscrivendo un accordo con il Brescia per la stagione 2016-2017[6]. Con la nuova maglia è inserita in rosa già dall'incontro inaugurale della stagione, la Supercoppa italiana 2016, dove il Brescia supera per 2-0 le avversarie dell'Verona Women, finaliste di Coppa Italia 2015-2016. Contribuisce inoltre a tenere la squadra sempre nella parte alta della classifica del campionato di Serie A 2016-2017, concluso al secondo posto dietro alla Fiorentina, squadra che le toglie anche la Coppa Italia vincendo la finale per 1-0. Impiegata dal tecnico Milena Bertolini anche in Champions League, scende in campo in tutti i quattro incontri disputati dal Brescia prima della sua eliminazione, agli ottavi di finale, da parte delle danesi del Fortuna Hjørring.[2] A fine campionato decide di svincolarsi congedandosi dalla società lombarda con un tabellino personale di 15 incontri disputati in campionato[7] al quale si aggiunge una presenza in Coppa.

Durante il calciomercato estivo 2017 il San Zaccaria annuncia di aver formalizzato un accordo con Manieri per la stagione entrante.[8]

Il 9 luglio del 2018 viene ufficializzato il suo passaggio al Milan[9], divenendone il capitano. Nel corso della sua seconda stagione in rossonero decide di lasciare la fascia di capitano a Valentina Giacinti.


Nazionale



Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre competizioni Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 Vigor SenigalliaB ? ?CI ? ?------ ? ?
1999-2000B ? ?CI ? ?------ ? ?
2000-2001B ? ?CI ? ?------ ? ?
2001-2002B ? ?CI ? ?------ ? ?
2002-2003A2186CI ? ?------186
2003-2004A2185CI ? ?------185
2004-2005A197CI ? ?------197
Totale Senigallia55+18+ ? ?55+18+
2005-2006 TorinoA172CI00------172
2006-2007A192CI ? ?------192
Totale Torino364 ? ?364
2007-2008 Bardolino VeronaA102CI ? ?UWCL72SI1018+4+
2008-2009 TorresA204CI ? ?---SI1021+4+
2009-2010A224CI ?-UWCL92SI10--
2010-2011A188CI--UWCL41SI10--
2011-2012A249CI--UWCL40SI10--
2012-2013A217CI--UWCL51SI10--
Totale Torres10532 ? ?22450
2013-2014 Bayern MonacoBL140CG00------140
2014-2015BL201CG31------232
2015-2016BL30CG00UWCL-----30
Totale Bayern Monaco37131402
2016-2017 BresciaA150CI10UWCL41SI00201
2017-2018 San ZaccariaA22+1[10]1CI51------282
2018-2019 MilanA10CI10------20
2019-2020A00CI--------00
Totale Milan10-10------20
Totale carriera282+5810233750330+67+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-7-2007QinhuangdaoMessico 2 – 2 ItaliaAmichevole- 69’
4-7-2007ShenyangItalia 5 – 0 ThailandiaAmichevole- 86’
7-7-2007QinhuangdaoCina 3 – 1 ItaliaAmichevole- 37’
10-7-2007ShenyangItalia 2 – 1 ThailandiaAmichevole- 25’
27-10-2007BükUngheria 1 – 3 ItaliaQual. Euro 2009- 78’
31-10-2007NocetoItalia 5 – 0 RomaniaQual. Euro 2009- 46’
8-4-2009KilmarnockScozia 1 – 4 ItaliaAmichevole1
25-8-2009LahtiInghilterra 1 – 2 ItaliaEuro 2009 - Fase a gironi- 90’
19-9-2009DomžaleSlovenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011- 85’
24-10-2009ErevanArmenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011- 46’
3-3-2010NicosiaInghilterra 3 – 2 ItaliaCyprus Cup 2010 - Finale 5º posto-
27-3-2010TochaPortogallo 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011- 90+3’
19-5-2010StettinoPolonia 1 – 5 ItaliaAmichevole-
23-6-2010VantaaFinlandia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011-
11-9-2010BesançonFrancia 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
15-9-2010GubbioItalia 2 – 3 FranciaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
23-10-2010TrevisoItalia 1 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2011 - Play-off-
27-10-2010AarauSvizzera 2 – 4 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
20-11-2010PadovaItalia 0 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF-
28-2-2012LarnacaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 - 82’
4-3-2012ParalimniItalia 2 – 1 ScoziaCyprus Cup 2012 -
6-3-2012ParalimniItalia 3 – 1 InghilterraCyprus Cup 2012 - Finale 3º posto-
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013-
4-4-2012Podol'skRussia 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2013-
16-6-2012TorinoItalia 9 – 0 MacedoniaQual. Euro 20132
16-9-2012San Benedetto del TrontoItalia 1 – 0 PoloniaQual. Euro 2013-
19-9-2012AteneGrecia 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2013-
6-3-2013NicosiaInghilterra 4 – 2 ItaliaCyprus Cup 2013 - 85’
8-3-2013LarnacaNuova Zelanda 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2013 -
11-3-2013LarnacaItalia 1 – 2 ScoziaCyprus Cup 2013 -
13-3-2013LarnacaCorea del Sud 0 – 1 ItaliaCyprus Cup 2013 - Finale 9º posto- 55’
7-4-2013Sankt Veit an der GlanAustria 1 – 3 ItaliaAmichevole-
10-7-2013HalmstadItalia 0 – 0 FinlandiaEuro 2013 - Fase a gironi-
13-7-2013HalmstadItalia 2 – 1 DanimarcaEuro 2013 - Fase a gironi-
16-7-2013HalmstadSvezia 3 – 1 ItaliaEuro 2013 - Fase a gironi-
21-7-2013VäxjöItalia 0 – 1 GermaniaEuro 2013 - Quarti di finale-
20-9-2013TallinnEstonia 1 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2015-
26-9-2013Bassano del GrappaItalia 1 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2015-
31-10-2013San Sebastián de los ReyesSpagna 2 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2015-
13-2-2014NovaraItalia 6 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 20151 59’
5-3-2014LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2014 - 55’
10-3-2014LarnacaItalia 1 – 1 FinlandiaCyprus Cup 2014 - 60’
12-3-2014ParalimniAustralia 5 – 2 ItaliaCyprus Cup 2014 - Finale 7º posto-
5-4-2014VicenzaItalia 0 – 0 SpagnaQual. Mondiali 2015-
10-4-2014Cluj-NapocaRomania 1 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2015-
8-5-2014SkopjeMacedonia 0 – 11 ItaliaQual. Mondiali 20151
14-6-2014PragaRep. Ceca 0 – 4 ItaliaQual. Mondiali 20151
13-9-2014VercelliItalia 4 – 0 EstoniaQual. Mondiali 20151
17-9-2014VercelliItalia 15 – 0 MacedoniaQual. Mondiali 2015- 46’
25-10-2014RietiItalia 2 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2015 - Play-off-
29-10-2014LeopoliUcraina 2 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2015 - Play-off-
22-11-2014L'AiaPaesi Bassi 1 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2015 - Play-off- 77’
27-11-2014VeronaItalia 1 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2015 - Play-off-
4-3-2015NicosiaCorea del Sud 1 – 2 ItaliaCyprus Cup 2015 - 46’
9-3-2015NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2015 -
11-3-2015LarnacaItalia 2 – 3 MessicoCyprus Cup 2015 - Finale 3º posto- 46’
18-9-2015La SpeziaItalia 6 – 1 GeorgiaQual. Euro 20171
24-10-2015CesenaItalia 0 – 3 SvizzeraQual. Euro 2017-
27-10-2015ChomutovRep. Ceca 0 – 3 ItaliaQual. Euro 20171
2-3-2016DheryniaItalia 2 – 0 UngheriaCyprus Cup 2016 -
4-3-2016LarnacaItalia 1 – 1 IrlandaCyprus Cup 2016 -
7-3-2016LarnacaItalia 0 – 0 AustriaCyprus Cup 2016 -
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 2 Rep. CecaCyprus Cup 2016 - Finale 3º posto-
9-4-2016BienneSvizzera 2 – 1 ItaliaQual. Euro 2017-
7-6-2016GoriGeorgia 0 – 7 ItaliaQual. Euro 20171
Totale Presenze 65 Reti 10

Palmarès


Bardolino Verona: 2007-2008
Torres: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Bayern Monaco: 2014-2015, 2015-2016
Torres 2010-2011
Bardolino Verona: 2007
Torres: 2009, 2010, 2011, 2012
Brescia: 2016

Note


  1. 23 (1) se si comprendono anche i play-out.
  2. UEFA, Raffaella Manieri.
  3. DFB, Raffaella Manieri.
  4. Tabellino Bayern Monaco-Bayer Leverkusen 2-0
  5. Tabellino Herforder-Bayern Monaco 0-6
  6. Manieri è biancoblu, su bresciacalciofemminile.it, 14 luglio 2016. URL consultato il 21 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2016).
  7. Football.it, Raffaella Manieri.
  8. Raffaella Manieri è una giocatrice del Ravenna Woman, su usdsanzaccaria.it, 3 agosto 2017. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  9. 9 LUGLIO: WE ARE AC MILAN, su raffaellamanieri.it. URL consultato il 7 agosto 2018.
  10. Play-out

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии