sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Randall "Randy" Gene Moss (Rand, 13 febbraio 1977) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di wide receiver nella National Football League (NFL). È stato introdotto nella Pro Football Hall of Fame nel 2018.[1]

Randy Moss
Moss nel 2009
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 193 cm
Peso 95 kg
Football americano
Ruolo Wide receiver
Termine carriera 2012
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (2018)
Carriera
Giovanili
1995-1997Marshall Thundering Herd
Squadre di club
1998-2004Minnesota Vikings
2005-2006Oakland Raiders
2007-2010New England Patriots
2010Minnesota Vikings
2010Tennessee Titans
2012San Francisco 49ers
Statistiche
Partite 218
Partite da titolare 193
Ricezioni 982
Yard ricevute 15.292
Touchdown su ric. 156
Palmarès
Selezioni al Pro Bowl 7
All-Pro 4
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Detiene il record per touchdown su ricezione segnati in una stagione (23, stabilito nel 2007), quello per touchdown su ricezione in una stagione da rookie (17, nel 1998), è al secondo posto di tutti i tempi per touchdown su ricezione segnati in carriera con 156 e al quarto posto di tutti i tempi per yard ricevute in carriera.

Moss al college giocò a football alla Marshall University venendo premiato due volte come All-American. Fu scelto nel corso del primo giro (21º assoluto) del Draft NFL 1998 dai Minnesota Vikings con cui rimase fino al 2005, quando passò agli Oakland Raiders. Il 29 aprile 2007, Moss fu scambiato coi New England Patriots per una scelta del quarto giro. Dopo un breve ritorno ai Vikings passò ai Tennessee Titans e dopo un ritiro durato un anno tornò in campo per un'ultima stagione coi San Francisco 49ers nel 2012.


Carriera universitaria


Al liceo ha frequentato la DuPont High School: lì si è distinto anche come giocatore di basket (in squadra con lui c'era anche l'ex giocatore della NBA Jason Williams), di baseball (alcuni sostengono che fosse lo sport per il quale era maggiormente portato) e per aver vinto il titolo statale nei 100 e 200 metri. Terminato il liceo, nel 1995, Moss volle entrare all'Università di Notre Dame ed infatti ottenne una borsa di studio per meriti sportivi presso quel college, però venne coinvolto in una rissa a sfondo razziale e condannato per aggressione a 30 giorni di prigione con la condizionale; ciò gli costò inoltre la borsa di studio appena guadagnata. Moss si iscrisse quindi alla Florida State, però, visto che aveva già inoltrato la domanda per Notre Dame, per un cavillo giudiziario non poté scendere in campo con la squadra di football durante il suo anno da matricola. Nel 1996, mentre scontava la sua condanna a 30 giorni di prigione svolgendo lavori socialmente utili, venne trovato positivo alla marijuana: venne espulso da Florida State e, a causa della sua violazione della condizionale, venne condannato a 60 giorni di prigione. Moss si iscrisse infine all'università di Marshall, a circa un'ora di macchina da casa sua. Grazie a lui, i Marshall Thundering Herd chiusero la stagione senza sconfitte e vennero promossi nella divisione superiore. L'anno successivo arrivò quarto nella classifica finale dell'Heisman Trophy.


Carriera professionistica



Minnesota Vikings


Al draft NFL 1998 Moss fu selezionato come 21ª scelta assoluta dai Vikings[2]. L'impatto di Moss nella lega fu immediato: contribuì infatti a rendere l'attacco dei Vikings il più prolifico della NFL e a far registrare l'allora record di punti totali segnati da una squadra. Dopo una stagione da 15 vittorie e una sola sconfitta, i Vikings arrivarono fino alla finale della NFC, dove vennero sconfitti dagli Atlanta Falcons dopo i tempi supplementari. Moss venne nominato rookie offensivo dell'anno, partecipò al Pro Bowl e fece registrare il record di touchdown su ricezione per un rookie (17).

Anche quella del 1999 fu un'ottima stagione: Moss ricevette 80 passaggi per un totale di 1.413 yard e 11 touchdown. Randy ebbe delle prestazioni notevoli anche nei playoff: prima nel turno delle wild-card contro i Dallas Cowboys con 5 ricezioni per 127 yard e un touchdown, vinto 27-10 dai Vikings e poi nei Divisional playoff, persi 49-37 contro i Saint Louis Rams (9 ricezioni, 188 yard e 2 touchdown).

Nel 2003 divenne il primo ricevitore di sempre a giocare più di 12 partite con almeno 100 yard e un touchdown di media. Chiuse la stagione con un totale di 111 ricezioni, 1.632 yard e 17 touchdown.

Nel 2004 i Vikings riuscirono ad agganciare i playoff per il rotto della cuffia e si trovarono a giocare il turno delle wild-card contro gli stra-favoriti Green Bay Packers; oltre che per la vittoria per 31-17 di Minnesota, la partita verrà ricordata per il gesto di Moss dopo il suo secondo touchdown nell'ultimo quarto: egli infatti si recò in mezzo alla end zone, si girò con le spalle al pubblico, si chinò e fece finta di calarsi i pantaloni. Per questo gesto Moss venne multato di 10.000 dollari, nonostante l'allenatore degli Indianapolis Colts, Tony Dungy, una delle voci più autorevoli della NFL, lo difese facendo riferimento al fatto che i tifosi dei Packers sono soliti mostrare il deretano alla squadra ospite quando il loro autobus entra nello stadio prima della partita.


Oakland Raiders


Il 2 marzo 2005 Moss venne ceduto ai Raiders in cambio del linebacker Napoleon Harris; secondo alcuni, grosse pressioni per la sua cessione vennero esercitate dall'allora quarterback dei Vikings Daunte Culpepper. Durante la sua prima stagione ai Raiders, Moss fu tormentato dagli infortuni: nelle prime quattro partite la sua media era utile per infrangere il primato di yards guadagnate su ricezione nella stagione regolare. In seguito, nella partita contro i San Diego Chargers si infortunò all'inguine. Nonostante i problemi fisici e un quarterback non di primo livello, Moss chiuse la stagione con statistiche rispettabili: 60 ricezioni, 1.005 yard e 8 touchdown, oltre ad una media di 16,8 yard per ricezione, la più alta dal suo debutto nella NFL.

Il 29 aprile 2007 venne ceduto ai New England Patriots in cambio della quarta scelta del draft NFL 2007.


New England Patriots


Moss nel 2009 durante il traning camp estivo dei Patriots.
Moss nel 2009 durante il traning camp estivo dei Patriots.
Moss nel 2010, durante l'ultima stagione con la maglia dei Vikings.
Moss nel 2010, durante l'ultima stagione con la maglia dei Vikings.

Nella sua nuova squadra, Moss disputò la miglior stagione in carriera, terminando con 98 ricezioni, 1.493 yard guadagnate (secondo solo a Reggie Wayne degli Indianapolis Colts) e con il nuovo primato di touchdown su ricezione, 23, battendo il record detenuto da Jerry Rice.

Il 6 ottobre 2010, due giorni dopo la partita contro i Miami Dolphins, Moss venne nuovamente ceduto ai Vikings, in cambio di una scelta del terzo giro del Draft NFL 2011. I Patriots cedettero inoltre, come parte dello scambio, una scelta del settimo giro del draft NFL 2012.


Minnesota Vikings


Dopo meno di quattro settimane dall'arrivo nei Vikings, Moss venne ceduto ai Tennessee Titans, in seguito a pesanti dichiarazioni contro l'allenatore Brad Childress. Moss, in seguito alla sconfitta dei Vikings contro i Patriots al Gillette Stadium, riferì al proprietario della squadra, Zygi Wilf, che Childress sarebbe stato incapace di fare l'allenatore e che avrebbe dovuto essere licenziato. Il 1º novembre, Childress riferì alla squadra che Moss sarebbe stato escluso dal roster. Il 2 novembre la notizia venne ufficializzata.


Tennessee Titans


Il 3 novembre 2010 Randy Moss firmò coi Tennessee Titans[3]. Moss giocò otto gare coi Titans, iniziandone 4 come titolare. Ricevette 6 passaggi per 80 yard e nessun touchdown.

Moss terminò la stagione 2010 col minimo in carriera di ricezioni (28) e yard ricevute (393). I Tennessee Titans annunciarono di non voler rinnovare il contratto a Moss per la stagione 2011.


Primo Ritiro


Il 1º agosto 2011, l'agente di Moss, Joel Segal, annunciò che Randy Moss aveva deciso di ritirarsi[4][5].

Moss con la maglia dei 49ers nel 2012.
Moss con la maglia dei 49ers nel 2012.

San Francisco 49ers


Il 13 febbraio 2012, Moss annunciò di voler tornare a calcare i campi della NFL, venendo inizialmente contattato dai New Orleans Saints e disputando dei provini molto positivi[6][7][8][9]. Moss però alla fine firmò un contratto annuale coi San Francisco 49ers[10].

Il 9 settembre, nella prima gara della stagione 2012, Moss, pur non giocando molti snap offensivi, giocò un'ottima partita nella vittoria in casa dei Green Bay Packers, ricevendo 4 passaggi per 47 yard e segnando il primo touchdown della gara[11].

Nella sesta settimana, i 49ers subirono una brutta sconfitta contro i Giants nella rivincita della finale della NFC dell'anno precedente: Moss tuttavia per la prima volta fu il miglior ricevitore della squadra con 75 yard guadagnate[12]. Nella agevole vittoria del Monday Night della settimana 8 sui Cardinals, Moss segnò il secondo touchdown della stagione con un passaggio da 47 yard di Alex Smith[13]. Randy segnò il suo terzo touchdown del 2012 nella settimana 15 contro la sua ex squadra, i Patriots, contro cui i Niners ottennero un'importante vittoria[14].

Nella finale della NFC in trasferta contro i numero 1 del tabellone, gli Atlanta Falcons, Moss ricevette 3 passaggi per 46 yard qualificandosi per il secondo Super Bowl della sua carriera[15]. Nel Super Bowl XLVII Randy ricevette 2 passaggi per 41 yard ma i 49ers furono sconfitti 34-31 dai Baltimore Ravens[16][17].

Il 2 marzo 2013, Moss confermò attraverso il suo account di Twitter che non avrebbe vestito l'uniforme di 49ers nella stagione 2013[18].


Record NFL



Palmarès



Franchigia


New England Patriots: 2007
San Francisco 49ers: 2012

Individuale


  • MVP del Pro Bowl: 1
1999
  • Miglior rookie offensivo dell'anno della NFL (1998)
  • Convocazioni al Pro Bowl: 7
1998, 1999, 2000, 2002, 2003, 2007, 2009
  • First-Team All-Pro: 4
1998, 2000, 2003, 2007
  • NFL Alumni Wide Receiver dell'anno: 1
1998
  • Giocatore offensivo della NFC della settimana: 4
12ª e 13ª settimana della stagione 1998, 10ª settimana della stagione 1999, 10ª settimana della stagione 2001
  • Leader della NFL in touchdown su ricezione: 5
1998, 2000, 2003, 2007, 2009
  • Fred Biletnikoff Award: 1
1997
  • Formazione ideale della NFL degli anni 2000
  • I 50 più grandi Vikings
  • Formazione ideale dei New England Patriots degli anni 2000
  • Formazione ideale del 100º anniversario della National Football League
  • Pro Football Hall of Fame (classe del 2018)
  • Minnesota Vikings Ring of Honor (Classe del 2017)
  • Classificato al #65 tra i migliori cento giocatori di tutti i tempi da NFL.com

Statistiche


 Stagione regolare Ricezioni Corse Passaggi Ritorni
Anno Squadra P PT RIC YARD MEDIA TD MAX 20+ 40+ TEN YARD MEDIA TD MAX TEN COMP YARD TD INT RAT RIT YARD TD MAX
1998Minnesota Vikings1611691,31319.01761T201451144.0041000
1999Minnesota Vikings1616801,41317.71167T2685244310.8015112710158.317162164T
2000Minnesota Vikings1616771,43718.71578T25858351.709
2001Minnesota Vikings1616821,23315.01073T1445933812.7018112900118.8
2002Minnesota Vikings16161061,34712.7760196666518.502531131087.5111011
2003Minnesota Vikings16161111,63214.71772276766183.00111000039.6122022
2004Minnesota Vikings13134976715.71382T1164321370156.2
2005Oakland Raiders1615601,00516.887915446
2006Oakland Raiders13134255313.23516129
2007New England Patriots1616981,49315.22365T18974
2008New England Patriots1616691,00814.61176T14346200.002
2009New England Patriots1616831,26415.21371T18762
2010New England Patriots43913915.4335T306
2010Minnesota Vikings441317413.4237T2010
2010Tennessee Titans8468013.3026104
2010 (Totale)16112839314.0537T6020
2012San Francisco 49ers1622843415.535501---------------
Totale21820498215,29215.615682T21976682251596.4025841062195.820195164T

Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2013


Problemi giudiziari


I guai giudiziari di Moss proseguirono anche dopo il suo ingresso nella NFL: il 24 settembre 2004, mentre stava guidando la sua Lexus nel centro di Minneapolis, investì un vigile urbano che voleva impedirgli di compiere un'inversione a U in un punto dove la manovra era vietata. Venne accusato di assalto aggravato e possesso illegale di marijuana, ma venne giudicato colpevole solo di quest'ultimo capo d'accusa: la sua condanna fu il pagamento di una multa di 1.200 dollari e 40 ore di servizio per la comunità.

Nell'agosto 2005, Moss dichiarò in un'intervista ad HBO di aver continuato a fumare marijuana anche dopo il suo ingresso nella NFL e che, probabilmente, avrebbe continuato a farlo.


Note


  1. (EN) Ray Lewis, Terrell Owens, Randy Moss lead HOF class, NFL.com, 3 febbraio 2018. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  2. (EN) 1998 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  3. (EN) "Moss Tennessee bound after Titans only team to claim WR", su nfl.com (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2010).
  4. (EN) "Future Hall of Fame WR Moss to retire after 13 NFL seasons", su nfl.com.
  5. (EN) "Randy Moss will retire from NFL, agent says", su washingtonpost.com.
  6. (EN) Moss ends retirement, sets sights on NFL return, su nfl.com.
  7. (EN) Terrell Owens vs. Randy Moss, su nfl.com.
  8. (EN) Moss to work out for Saints on Tuesday, su blogs.nfl.com.
  9. (EN) Moss 'looked like the old Randy' during workout with Saints, su nfl.com.
  10. (EN) Randy Moss lands one-year 49ers deal, is eager to prove himself, su nfl.com.
  11. (EN) Game center: San Francisco 30 Green Bay 22, NFL.com, 9 settembre. URL consultato il 10 settembre 2012.
  12. (EN) Game Center: New York 26 San Francisco 3, 14 ottobre 2012, 14 ottobre 2012. URL consultato il 15 ottobre 2012.
  13. (EN) Game Center: San Francisco 24 Arizona 3, NFL.com, 29 ottobre 2012. URL consultato il 30 ottobre 2012.
  14. (EN) Game Center: San Francisco 41 New England 34, NFL.com, 16 dicembre 2012. URL consultato il 17 dicembre 2012.
  15. (EN) Gore rallies 49ers over Falcons, into Super Bowl, NFL.com, 20 gennaio 2013. URL consultato il 21 gennaio 2013.
  16. (EN) Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII, NFL.com, 3 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  17. Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco, NFL Italia Blog, 4 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  18. (EN) Randy Moss reportedly won't return to 49ers in 2013, NFL.com, 2 marzo 2013. URL consultato il 3 marzo 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 23930692 · LCCN (EN) n99039659 · WorldCat Identities (EN) lccn-n99039659
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Randy Moss

Randy Gene Moss (* 13. Februar 1977 in Rand, West Virginia) ist ein ehemaliger US-amerikanischer American-Football-Spieler auf der Position des Wide Receivers. Er spielte für die Minnesota Vikings, die Oakland Raiders, die New England Patriots, die Tennessee Titans und zuletzt für die San Francisco 49ers in der National Football League (NFL). 2018 wurde Moss in die Pro Football Hall of Fame aufgenommen.

[en] Randy Moss

Randall Gene Moss (born February 13, 1977) is an American former professional football wide receiver who played in the National Football League (NFL) for 14 seasons with the Minnesota Vikings, Oakland Raiders, New England Patriots, Tennessee Titans and the San Francisco 49ers. Widely regarded as one of the greatest and most talented wide receivers of all time,[2][3][4][5][6][7] he holds the NFL single-season touchdown reception record (23 in 2007), as well as the NFL single-season touchdown reception record for a rookie (17 in 1998). All-time, Moss ranks second in career touchdown receptions as well as fourth in career receiving yards. Moss possessed much superior speed, size and leaping ability over most of his defenders, often securing contested catches by physically overpowering them. The term "mossed", referring to this ability, became a common term in football lexicon.[8]

[es] Randy Moss

Randall Gene Moss (nació el 13 de febrero de 1977 en Charleston, Virginia Occidental) es un deportista estadounidense retirado. Era un jugador de fútbol americano que participó en la posición de wide receiver. Fue la primera selección de los Minnesota Vikings con la selección global 21, del Draft 1998, jugó al fútbol americano colegial en la universidad de Marshall.
- [it] Randy Moss



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии