Raul Cerqueira de Rezende, noto semplicemente come Raul (20 marzo 1958), è un ex giocatore di calcio a 5 brasiliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Raul | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1979 | ![]() | |
1980 | ![]() | |
1981 | ![]() | |
1981-1982 | ![]() | |
1983-1989 | ![]() | |
1991-1992 | ![]() | |
Nazionale | ||
1985-1988 | ![]() | |
1989-1990 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | 1985 | |
Argento | 1988 | |
![]() | ||
Oro | Paesi Bassi 1989 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Schierato nel ruolo di difensore, Raul ha rappresentato – assieme al compagno di nazionale Carlos Alberto – la continuità tra il gioco del calcio a 5 FIFUSA e quello FIFA. Con la Nazionale di football sala del Brasile ha vinto un mondiale a Spagna 1985 e un argento nell'edizione seguente (1988). Con l'affiliazione della federazione brasiliana alla FIFA, Raul partecipa alla prima Coppa del Mondo nella quale il Brasile vince il suo primo titolo.
![]() | ![]() |