sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Raul Togni Neto, detto Raulzinho (Belo Horizonte, 19 maggio 1992), è un cestista brasiliano con cittadinanza italiana, di ruolo playmaker.

Raulzinho
Raulzinho con la maglia dei Washington Wizards
Nazionalità  Brasile
 Italia
Altezza 185 cm
Peso 81 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra Cleveland Cavaliers
Carriera
Giovanili
Minas Tênis Clube
Squadre di club
2008-2011Minas Tênis Clube
2011-2014San Sebastián95 (749)
2014-2015Murcia34 (301)
2015-2019Utah Jazz199 (955)
2017S.L.C. Stars1 (14)
2019-2020Philadelphia 76ers54 (275)
2020-2022Wash. Wizards134 (1.083)
2022-Cleveland Cavaliers0 (0)
Nazionale
2010 Brasile U-18
2011 Brasile U-19
2010- Brasile
Palmarès
 Campionati sudamericani
BronzoVenezuela 2014
 Campionati americani Under-18
ArgentoStati Uniti 2010
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2021

È il figlio di Raul.


Carriera



Brasile e Spagna (2008-2015)


Raul Togni Neto debuttò tra i professionisti nel 2008 in Brasile col Minas Tênis Clube.

Dopo aver giocato all'Hoop Summit del 2011 (oltre che per 3 anni nelle file del Minas Tênis Clube in patria) con la selezione del World Team approdò in Spagna al San Sebastián Gipuzkoa dove ha militato per tre stagioni. Nel 2013, dopo due buone stagioni nel San Sebastián Gipuzkoa è stato selezionato al secondo giro del Draft NBA con la scelta n°47 dagli Atlanta Hawks; la sera stessa gli Hawks cedettero i diritti su di lui agli Utah Jazz.[1] Per la stagione 2013-14, i Jazz lo lasciarono in Spagna al San Sebastián.[2] Alla fine della stagione gli Utah Jazz lo lasciarono a maturare ulteriormente in Spagna ma questa volta al Murcia con cui firma un contratto triennale.[3]


NBA



Utah Jazz (2015-2019)

Nonostante avesse un accordo per tre stagioni, dopo una stagione lascia il Murcia per andare a giocare in NBA; il 10 luglio 2015 viene ufficializzato l'accordo tra gli Utah Jazz e Neto che va così a giocare in NBA, due anni dopo essere stato scelto al Draft 2013.[4] Nella sua prima stagione ai Jazz, Neto giocò quasi tutte le partite della squadra (81 su 82 totali), di cui 53 da titolare a causa dell'infortunio di Dante Exum che lo tenne fuori per tutta la stagione, oltre che per la fiducia del coach della squadra di Salt Lake City, ovvero Quin Snyder, che in Novembre annunciò che Neto sarebbe partito titolare panchinando così Trey Burke.[5] Alla fine della stagione i Jazz arrivarono noni, mancando per un soffio la qualificazione ai play-off e Neto disputò una discreta stagione.

La stagione successiva per Neto fu completamente diversa: durante il Draft NBA 2016 i Jazz scambiarono la loro scelta (in una trade a tre squadre che coinvolse anche gli Atlanta Hawks) per ottenere un playmaker d'esperienza come George Hill. In più Dante Exum recuperò dall'infortunio e coach Snyder diede molto spazio a Shelvin Mack, mentre Trey Burke venne ceduto agli Washington Wizards; tutte queste cose fecero sì che Neto trovasse meno spazio rispetto all'anno passato, tanto che in gennaio venne assegnato in D-League ai Salt Lake City Stars. In regular season disputò 40 partite (in pratica la metà in meno dell'anno passato)

Nei play-off invece, disputò 9 delle 11 partite dei Jazz che, dopo aver eliminato i Los Angeles Clippers per 4-3 al primo turno, vennero eliminato al turno successivo contro i Golden State Warriors, futuri campioni NBA, per 4-0.[6]

Nell'estate 2017 le cose cambiarono nuovamente ma in positivo per Neto: nonostante l'arrivo di Ricky Rubio come play titolare, George Hill firmò un triennale con i Sacramento Kings mentre Shelvin Mack si trasferì agli Orlando Magic; Exum invece ebbe nuovi problemi fisici e tutto questo susseguirsi di infortuni e cessioni, fece risalire l'italo-brasiliano nelle gerarchie di coach Snyder. Per quanto fosse ormai il play di riserva (di Rubio) indiscusso, Neto accusò vari problemi fisici nel corso della stagione alla caviglia e al polso, giocando solo 41 partite.[7]

Nel luglio 2018, nonostante fosse sceso in basso nelle gerarchie, rinnovò con i Jazz.[8]

Nel 2018-2019 giocò ancora meno (37 gare) venendo nuovamente condizionato dagli infortuni.[7]

Il 1º luglio 2019 venne tagliato dai Jazz per fare spazio a Mike Conley.[9]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

Regular Season


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015-16 Utah Jazz 815318,543,139,574,31,52,10,80,05,9
2016-17 Utah Jazz 4008,745,132,388,90,80,90,50,12,5
2017-18 Utah Jazz 41012,145,740,474,31,21,80,30,14,5
2018-19 Utah Jazz 37112,846,033,384,81,72,50,40,15,3
2019-2020 Philadelphia 76ers 54312,445,538,683,01,11,80,40,15,1
2020-2021 Wash. Wizards 642221,946,839,088,22,42,31,10,18,7
2021-2022 Wash. Wizards 701919,646,329,276,91,93,10,80,07,5
2022-2023 Cleveland Cavaliers 1509,047,230,887,50,91,10,40,03,0
Carriera 4029815,945,536,580,51,62,10,70,15,9

Play-off


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017 Utah Jazz 906,761,550,01000,80,40,10,12,6
2018 Utah Jazz 809,030,428,61001,31,30,20,02,6
2019 Utah Jazz 306,716,70,0-1,00,30,00,00,7
2020 Philadelphia 76ers 2013,033,340,0-1,51,50,50,04,0
2021 Wash. Wizards 5322,535,326,780,02,21,00,40,06,4
Carriera 27310,836,532,492,91,30,90,20,03,2

Note


  1. (EN) Jazz Acquires Draft Rights to Raul Neto from Atlanta, su nba.com. URL consultato il 2 gennaio 2017.
  2. (EN) Raul Neto will not yet join Utah Jazz, su insidehoops.com. URL consultato il 2 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  3. (EN) Raul Neto inks with UCAM Murcia, su sportando.com. URL consultato il 2 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. (EN) Jazz Sign Raul Neto to Multi-Year Contract, su nba.com. URL consultato il 2 gennaio 2017.
  5. (EN) Aaron Falk, Utah Jazz: Raul Neto starts, Trey Burke limited off the bench, in The Salt Lake Tribune. URL consultato il 1º marzo 2017.
  6. (EN) Steph Curry scores 30 as Warriors sweep Jazz to reach conference finals, in The Guardian, 9 maggio 2017. URL consultato il 17 marzo 2018.
  7. (EN) Raul Neto NBA Injuries: Signings, Trades & more, su foxsports.com. URL consultato il 17 marzo 2018.
  8. (EN) Jazz Agree to Terms with Favors, Exum and Neto, su nba.com. URL consultato il 26 luglio 2018.
  9. (EN) Utah Jazz waive Raul Neto, su nba.com. URL consultato il 2 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Raul Neto

Raul „Raulzinho“ Togni Neto (* 19. Mai 1992 in Belo Horizonte, Brasilien) ist ein brasilianischer Basketballspieler, der zurzeit beiden den Cleveland Cavaliers in der NBA unter Vertrag steht

[en] Raul Neto

Raul "Raulzinho" Togni Neto (Brazilian Portuguese: [ɦaˈuː toɲɲi ˈnɛtu]; born 19 May 1992) is a Brazilian professional basketball player for the Cleveland Cavaliers of the National Basketball Association (NBA). He is also a member of the senior men's Brazilian national basketball team.

[es] Raulzinho Neto

Raul Togni Neto, también conocido como Raulzinho Neto, (nacido el 19 de mayo de 1992 en Belo Horizonte, Brasil) es un baloncestista brasileño que pertenece a la plantilla de los Cleveland Cavaliers de la NBA. Con 1,88 metros de estatura, juega en la posición de base.
- [it] Raul Togni Neto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии