sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ray Baartz (Newcastle, 6 marzo 1947) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore australiano, di ruolo attaccante.

Ray Baartz
Nazionalità  Australia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante, centrocampista[1])
Termine carriera 1974 - calciatore
1981 - allenatore
Carriera
Giovanili
1963Adamstown Rosebuds SC
1963-1965Manchester Utd
Squadre di club1
1966-1974Sydney Hakoah236 (211)
Nazionale
1967-1974 Australia48 (18)
Carriera da allenatore
1981Newcastle KB United
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


A 17 viene inserito nella primavera del Manchester United e dopo sei mesi firma un biennale. Nel 1966 si trasferisce alla società australiana del Sydney Hakoah, che lo acquista in cambio di £ 5.600. Esordisce in Nazionale il 28 maggio 1967. Inizialmente selezionato per giocare con la Nazionale nella fase finale del mondiale 1974, termina prematuramente la carriera a soli 27 anni[1] a causa di un centrocampista uruguaiano che lo abbatte in una partita amichevole pre-mondiale colpendolo alla gola e provocandogli il danneggiamento dell'arteria carotide.[1][2] Baartz prosegue l'incontro, segnando una rete e venendo nuovamente attaccato da un altro giocatore, Luis Garisto, che gli tira un pugno.[1] L'incontro si conclude per 2-0 e il giorno dopo Baartz si sveglia in parte paralizzato e viene portato in ospedale: ci mette due anni per riprendersi completamente.[1] In seguito occupa diverse posizioni nelle società calcistiche di Newcastle, in Australia.[1]

Vanta 284 incontri e 229 tra club e Nazionale, ad una media reti/partita di 0,81. È ottavo tra i marcatori dell'Australia con 18 reti.

Nel 1985 è inserito nella "Sport Australia Hall of Fame".[1]

Il 12 luglio 2012 è inserito nella migliore squadra di sempre dell'Australia.[3]

La "Baartz Terrace" situata nel sobborgo di Glenwood a Sydney è nominata così in suo onore.[4]


Onorificenze


Medaglia dello sport australiano
«Per i servizi al calcio.»
 5 dicembre 2000[5]

Note


  1. (EN) Ray Baartz, su sahof.org.au, Sport Australia Hall of Fame. URL consultato il 5 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
  2. (EN) Moments in time, su theage.com.au, The Age, Melbourne, 19 novembre 2005. URL consultato il 14 aprile 2009.
  3. Harry Kewell named as greatest ever Australian footballer, su heraldsun.com.au, The Herald Sun. URL consultato il 12 luglio 2012.
  4. (EN) Christine O'Maley, Park is a goner, in Blacktown Advocate, Cumberland Newspapers, 20 gennaio 2010, p. 14.
    «...streets are named after well known football identities...»
  5. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4852151247949344270005 · GND (DE) 1147417695
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ray Baartz

Raymond Henry "Ray" Baartz (born 6 March 1947) is an Australian former soccer player. He represented Australia 48 times, scoring 18 goals, making him the 8th highest goal scorer of all time.

[es] Ray Baartz

Ray Baartz (Newcastle, 6 de marzo de 1947) es un exfutbolista australiano. Jugaba como delantero centro y fue internacional por la selección de Australia.
- [it] Ray Baartz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии