Razija Mujanović, coniugata Brčaninović e, successivamente, Gibanica (Ratkovići, 15 aprile 1967), è un'ex cestista bosniaca, fino al 1992 jugoslava, professionista nella WNBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti bosniaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Razija Mujanović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2009 | |
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2017) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1982-1990 | ![]() | |
1990-1991 | Basket Puglia Bari | |
1991-1992 | ![]() | |
1992-1996 | ![]() | |
1998 | ![]() | 30 |
1999-2000 | ![]() | 19 (383) |
2000-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | PGM Dubrovnik | |
Nazionale | ||
1985 | ![]() | |
1985-1991 | ![]() | |
1992-1997 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Argento | Seul 1988 | |
![]() | ||
Argento | Malesia 1990 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 1987 | |
Argento | Israele 1991 | |
![]() | ||
Bronzo | Kōbe 1985 | |
Oro | Zagabria 1987 | |
![]() | ||
Bronzo | Stati Uniti 1985 | |
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Linguadoca-Rossiglione 1993 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in Serie A1 con Messina[1].
Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, i Campionati mondiali del 1990 e tre edizioni dei Campionati europei (1985, 1987, 1991).
Con la Bosnia ed Erzegovina ha disputato i Campionati europei del 1997.
![]() | ![]() |