sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

William "Red" Holzman (Brooklyn, 10 agosto 1920New Hyde Park, 13 novembre 1998[1]) è stato un cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, professionista nella NBL, nella BAA e nella NBA.

Red Holzman
Red Holzman negli anni '70
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 79 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Allenatore
General manager
Termine carriera 1954 - giocatore
1982 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1986)
Carriera
Giovanili
1935-1938Franklin K. Lane High School
1939-1940UB Super Bees
1940-1942CCNY Beavers
Squadre di club
1945Brooklyn Gothams4
1945-1953Rochester Royals445 (1970)
1953-1954Milwaukee Hawks51 (196)
Carriera da allenatore
1954-1955Milwaukee Hawks36-62
1955-1957St. Louis Hawks47-58
1957-1967N.Y. Knicks(vice)
1963-1967Leones de Ponce
1967 Porto Rico
1967-1977N.Y. Knicks466-317
1978-1982N.Y. Knicks147-167
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1986 come allenatore

Holzman era di origini rumene e russe.[2]


Carriera



Giocatore


Dopo la Marina, Holzman si unì alla NBL con i Rochester Royals, che vinse il campionato NBL nella prima stagione di Holzman, e fu nominato Rookie of the Year nel 1944-1945. Nel 1945-1946 e 1947-1948 fece parte della first team All League della NBL; nell'anno ad interim era nel second team. Holzman rimase con la squadra durante il passaggio all'NBA e al successivo campionato NBA nel 1951. Nel 1953, Holzman lasciò i Royals e si unì ai Milwaukee Hawks come giocatore-allenatore, ritirandosi infine come giocatore nel 1954 ma continuando come capo allenatore della squadra.


Allenatore


Durante la stagione 1956-1957, Holzman condusse gli Hawks (allora a St. Louis, Missouri) a 19 sconfitte durante le prime 33 partite, e successivamente fu licenziato. Divenne quindi uno scout per i New York Knicks per i successivi dieci anni, fino al 1967, dopodiché divenne capo allenatore della squadra fino al 1982. L'ex giocatore di Holzman, Willis Reed, lo ha sostituito come capo allenatore dei Knicks nel 1977, ma Holzman è tornato all'inizio della stagione 1978-1979. Durante questo periodo di 15 anni come allenatore dei Knicks, Holzman ha vinto un totale di 613 partite, inclusi due campionati NBA nel 1970 e nel 1973.

Nel 1969, Holzman ha allenato i Knicks a un record NBA di 18 vittorie consecutive in una sola stagione, battendo il record di 17 partite stabilito per la prima volta nel 1946. Per i suoi sforzi che hanno portato alla vittoria del campionato 1970 dei Knicks, Holzman è stato nominato il Allenatore dell'anno NBA per quell'anno. Ha vinto il suo secondo campionato NBA quando i Knicks hanno vinto le finali NBA del 1973 contro i Lakers. È stato uno dei pochi individui ad aver vinto un campionato NBA sia come giocatore che come allenatore. Come allenatore, il suo record finale è stato di 696 vittorie e 604 sconfitte. Al momento del suo ritiro nel 1982, ha ottenuto il secondo maggior numero di vittorie in carriera come allenatore nella storia della NBA.

Nel 1985, è stato eletto nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame. I New York Knicks hanno ritirato il numero 613 in suo onore, eguagliando il numero di vittorie che ha accumulato come capo allenatore. È anche membro dell'International Jewish Sports Hall of Fame.

Viveva con sua moglie in una casa che avevano comprato a Cedarhurst, New York negli anni '50. Dopo la sua lunga carriera di allenatore NBA, ad Holzman è stata diagnosticata la leucemia ed è morto al Long Island Jewish Medical Center di New Hyde Park, New York nel 1998. Poco prima che il coach Holzman morisse, fu eretta una torre dell'orologio in suo onore all'incrocio tra Central Avenue e Cedarhurst Avenue a Cedarhurst, New York, come parte dell' "Operazione Downtown", un progetto avviato dal presidente della contea di Nassau Bruce Blakeman e dal sindaco di Cedarhurst Andy Parise.


Statistiche



Allenatore


StagioneSquadraRegular SeasonPost Season
VP % VGPosizione finale
1953-1954Milwaukee Hawks 101638,5264º nella Western DivisionManca i play-off
1954-1955Milwaukee Hawks 264636,1724º nella Western DivisionManca i play-off
1955-1956St. Louis Hawks 333945,8723º nella Western DivisionSconfitto alle Finali di Division dai Pistons (3-2)
1956-1957St. Louis Hawks 141942,433--
1967-1968N.Y. Knicks 281762,2453º nella Eastern DivisionSconfitto alle Semifinali di Conference dai 76ers (2-4)
1968-1969N.Y. Knicks 542865,9823º nella Eastern DivisionSconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (2-4)
1969-1970N.Y. Knicks 602273,2821º nella Eastern DivisionCampione NBA
1970-1971N.Y. Knicks 523063,4821º nella Eastern DivisionSconfitto alle Finali di Conference dai Bullets (3-4)
1971-1972N.Y. Knicks 483458,5822º nella Eastern DivisionSconfitto alle NBA Finals dai Lakers (1-4)
1972-1973N.Y. Knicks 572569,5822º nella Eastern DivisionCampione NBA
1973-1974N.Y. Knicks 493359,8822º nella Eastern DivisionSconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (1-4)
1974-1975N.Y. Knicks 404248,8823º nella Eastern DivisionSconfitto al Primo Round dagli Rockets (1-2)
1975-1976N.Y. Knicks 384446,3824º nella Eastern DivisionManca i play-off
1976-1977N.Y. Knicks 404248,8823º nella Eastern DivisionManca i play-off
1978-1979N.Y. Knicks 254336,8684º nella Eastern DivisionManca i play-off
1979-1980N.Y. Knicks 394347,6824º nella Eastern DivisionManca i play-off
1980-1981N.Y. Knicks 503261,0823º nella Eastern DivisionSconfitto al Primo Round dagli Bulls (0-2)
1981-1982N.Y. Knicks 334940,2825º nella Eastern DivisionManca i play-off
Carriera 69660453,51300

Premi e riconoscimenti



Giocatore


Rochester Royals: 1951

Allenatore


New York Knicks: 1970, 1973

Note


  1. Red Holzman, Hall of Fame coach, dies at 78 The New York Times, 15 novembre 1998
  2. Othello Harris, George Kirsch; Claire Nolte (2000). Encyclopedia of Ethnicity and Sports in the United States p. 222

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1312409 · ISNI (EN) 0000 0000 8191 3426 · LCCN (EN) n80080371 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80080371
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Red Holzman

William „Red“ Holzman (* 10. August 1920 in New York City, New York; † 13. November 1998 in New Hyde Park, New York) war ein US-amerikanischer Basketballcoach und -spieler. Bekannt wurde er vor allem durch seine Zeit als Head Coach der New York Knicks, die er zu zwei NBA-Meisterschaften führte. Holzman wurde zum 50. Jubiläum des Bestehens der NBA unter die 10 besten Coaches der NBA-Geschichte gewählt.

[en] Red Holzman

William "Red" Holzman (August 10, 1920 – November 13, 1998) was an American professional basketball player and coach. He is best known as the head coach of the New York Knicks of the National Basketball Association (NBA) from 1967 to 1977, and again from 1978 to 1982. Holzman helped lead the Knicks to two NBA championships in 1970 and 1973, and was inducted into the Basketball Hall of Fame in 1986.

[es] Red Holzman

William "Red" Holzman (10 de agosto de 1920 - 13 de noviembre de 1998) fue un jugador y entrenador profesional de baloncesto, probablemente más conocido por haber dirigido a los New York Knicks campeones de la NBA en 1970 y 1973. Fue elegido para el Basketball Hall of Fame en 1986.
- [it] Red Holzman

[ru] Хольцман, Рэд

Уильям «Рэд» Хольцман (англ. William "Red" Holzman; 10 августа 1920 года, Бруклин, Нью-Йорк — 13 ноября 1998 года, Нью-Гайд-Парк, округ Нассо, Лонг-Айленд, штат Нью-Йорк) — американский профессиональный баскетболист и тренер. Известен как один из самых талантливых тренеров НБА за всю историю лиги. Чемпион НБЛ и чемпион НБА в составе «Рочестер Роялз» в качестве игрока, а также двукратный чемпион НБА в составе «Нью-Йорк Никс» в качестве тренера. Член Зала славы баскетбола с 1986 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии