Renato Barberini (Modena, 15 agosto 1922 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Renato Barberini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1952 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1942-1943 | ![]() | 2 (0) |
1945-1946 | ![]() | 13 (0) |
1946-1947 | ![]() | 6 (0) |
1947-1949 | ![]() | 31+ (2+) |
1949-1950 | ![]() | 29 (0) |
1951-1952 | ![]() | 29 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato 2 partite in Serie B con lo Spezia nella stagione 1942-1943[1], nella stagione 1945-1946 ha giocato 13 partite in massima serie con l'Anconitana. In seguito ha anche giocato per una stagione in Serie B nel Varese (6 presenze) e per due anni al Gubbio.
Con gli umbri ha segnato 2 gol in 31 presenze in Serie B nella stagione 1947-1948 ed è rimasto in squadra anche l'anno seguente in Serie C; a fine carriera ha giocato per una stagione in Promozione (il massimo livello dilettantistico dell'epoca) con la Ternana.
![]() | ![]() |