René Gusperti (Silandro, 18 marzo 1971) è un ex nuotatore italiano.
René Gusperti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 50 m e 100 m sl | |||||||||||||||||||||
Squadra | Rari Nantes Trento - | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2009 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato principalmente nella Rari Nantes Trento allenato da Walter Bolognani (ora allenatore della nazionale giovanile), poi nella Leno 2001 di Rovereto e ora allena alla Buonconsiglio Nuoto.
Ha un fratello, André Gusperti, anch'esso ex nazionale di nuoto e specialista dei 100 e 200 m farfalla, e una figlia, Sara Gusperti, a sua volta nuotatrice.
nota: questa lista è incompleta
Giochi olimpici | 50 m st. libero | 4 x 100 m st. libero | 4 x 100 m mista |
1992 Barcellona![]() |
6º in finale B 23"04 | --- | --- |
1996 Atlanta![]() |
6º in finale B 22"96 | --- | --- |
Campionati europei | 50 m st. libero | 4 x 100 m st. libero | 4 x 100 m mista |
1991 Atene![]() |
8º 23"32 | --- | --- |
1995 Vienna![]() |
5º 22"62 | --- | --- |
1997 Siviglia![]() |
3º in finale B 23"18 | --- | --- |
Europei in vasca corta | 50 m st. libero | 4 x 50 m st. libero | 4 x 50 m mista |
1991 Gelsenkirchen![]() |
--- | --- | Bronzo: 1'39"84 : |
1993 Gateshead![]() |
6º 22"58 | --- | 4º - 1'40"38 : |
1996 Rostock![]() |
Argento 22"51 | 4º - 1'31"47 frazione: 22"62 | Argento: 1'38"50 frazione: 21"64 |
Giochi del Mediterraneo | 50 m st. libero | 4 x 100 m stile libero | --- |
1991 Atene![]() |
Oro 23"57 | Argento: 3'26"33 : | --- |
1993 Canet e Narbonne![]() |
Argento 23"23 | Bronzo: 3'27"79 : | --- |
Europei giovanili | 50 m st. libero | 4 x 100 m st. libero | --- |
1987 Roma![]() |
Bronzo 24"27 | --- | --- |
15 titoli individuali e 18 in staffette, così ripartiti:
sono elencate le vittorie sino al 1996, dal 1997 tutti i podi
Anno | Edizione | st. libero 50 m | st. libero 100 m | st. libero 4x50 m | st. libero 4x100 m | st. libero 4x20 m | mista 4x100 m |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1991 | Estivi | 1 | - | nd | - | - | - |
1992 | Primaverili | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1992 | Estivi | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1993 | Primaverili | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1993 | Estivi | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1994 | Primaverili | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1994 | Estivi | 1 | - | nd | - | - | - |
1995 | Primaverili | 1 | - | nd | - | - | - |
1995 | Estivi | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1996 | Primaverili | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1996 | Estivi | 1 | - | nd | 1 | - | - |
1997 | Primaverili | 1 | - | nd | 2 | 2 | - |
1997 | Estivi | 3 | - | nd | 3 | - | 3 |
1998 | Primaverili | 2 | - | nd | 1 | - | - |
1998 | Estivi | 2 | 3 | nd | 1 | - | - |
1998 | Invernali | 1 | - | nd | nd | nd | nd |
1999 | Primaverili | 2 | - | nd | 1 | - | - |
1999 | Estivi | 3 | - | nd | 1 | - | - |
1999 | Invernali | 3 | - | nd | nd | nd | nd |
2000 | Primaverili | 3 | - | nd | 2 | - | - |
2000 | Estivi | 2 | - | nd | 1 | - | - |
2000 | Invernali | 1 | 2 | 1 | nd | nd | nd |
2001 | Primaverili | 2 | - | nd | 1 | - | - |
2001 | Estivi | 1 | - | nd | - | - | - |
2001 | Invernali | - | - | 1 | nd | nd | nd |
2002 | Primaverili | 2 | - | nd | 2 | - | - |
2002 | Estivi | 3 | - | nd | - | - | - |
2002 | Invernali | 3 | - | 2 | nd | nd | nd |
2003 | Estivi | 3 | - | nd | 1 | - | - |
2003 | Invernali | - | - | 1 | nd | nd | nd |
2004 | Estivi | - | - | nd | 3 | - | - |
2004 | Invernali | - | - | 2 | nd | nd | nd |
2005 | Primaverili | - | - | nd | 2 | - | - |
2005 | Estivi | - | - | nd | 2 | - | - |
![]() | Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri» — Roma, 27 dicembre 2010[1] |
![]() | ![]() |