sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Renato Petit de Ory conosciuto soprattutto con il suo nome francese René Petit (Dax, 8 ottobre 1899Fuenterrabía, 14 ottobre 1989) è stato un calciatore e ingegnere francese, di ruolo centrocampista.

René Petit
Nazionalità  Francia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Giovanili
1914-1916Madrid CF
Squadre di club1
1916-1917Madrid CF29 (13)
1917-1918Real Unión? (?)
1918-1920Stade Bordelais? (?)
1920-1934Real Unión48+ (10+)
Nazionale
1920 Francia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


È figlio di un ingegnere francese che era responsabile ferroviario di un'azienda nel nord della Spagna. La madre è spagnola. A 12 si trasferisce a Madrid dove inizia a giocare a calcio assieme al fratello Jean nelle giovanili del Real Madrid frequentando il college Del Pilar.


Carriera



Club


Dopo aver giocato nelle giovanili del Real Madrid, Petit arriva nella prima squadra. Nel 1916 raggiunge la finale di Coppa del Re ma perde 4-0 contro l'Athletic Bilbao. L'anno seguente si rende protagonista della vittoria in Coppa contro l'Arenas Getxo (2-1) realizzando una delle due reti dei Blancos dopo aver superato tutta la difesa avversaria. Considerato come un calciatore moderno all'epoca grazie ad una formidabile condizione fisica e un senso del gioco sorprendente, oggi è visto come uno dei più grandi calciatori al pari di Alfredo Di Stéfano.[1] Con il Real Madrid gioca 29 incontri e sigla 13 marcature.

Dal 1917 Petit gioca per il Real Unión de Irún. Contemporaneamente continua gli studi a Madrid, dovendo recarsi in moto a Irun per giocare le partite di domenica. Nel 1918 raggiunge nuovamente la finale di Coppa del Re sconfiggendo il Real Madrid, sua ex squadra, per 2-0. Nello stesso anno vince il campionato regionale del nord.

Nel 1918 viene richiamato in Francia per il servizio militare, riuscendo a sfuggire alla prima guerra mondiale a differenza di suo fratello Jean, che ferito al fronte pose prematuramente fine alla propria carriera da calciatore. Tra il 1918 e il 1920 veste i colori dello Stade Bordelais Université Club.

Nel 1920 fa il suo ritorno in Spagna debuttando in un campionato professionistico, pur continuando i suoi studi, con la società basca del Real Unión dove rimane fino al termine della carriera da calciatore, nel 1934. In questi anni ottiene diversi successi, vincendo due Coppe del Re e arrivando in finale della stessa competizione nel 1922. Inoltre vince otto edizioni del torneo regionale Guipúzcoa.

Nella stagione 1929-1930 nasce il primo campionato calcistico nazionale regolamento dalla federazione calcistica della Spagna. Petit totalizza 49 presenze e 10 reti fino al 1934, anno nel quale dà il suo addio al calcio professionistico.


Nazionale


Esordisce in Nazionale il 29 agosto del 1920 nella vittoria contro l'Italia (3-1) alle Olimpiadi di Anversa. Due giorni dopo la Francia esce dal torneo contro la Cecoslovacchia (4-1) in semifinale.

Nel 1924 la Francia lo richiama per la partita contro l'Italia valida per le Olimpiadi del 1924, svoltesi a Parigi: la federazione spagnola dà il via libera, avvertendo Petit che non potrà giocare in Spagna per i due anni successivi se lascerà il paese. Pur di difendere i colori del Real Unión, il francese non va a Parigi.[2]


Ingegnere


Nel 1924 Petit conclude i suoi studi di ingegneria. Laureatosi, lavora su numerosi progetti a Hondarribia e a Irun. In seguito si unisce alla Confederazione idrografica dell'Ebro, lavorando sul Lago Yesa, il lavoro della sua vita. Petit interrompe il lavoro prima dell'inizio della guerra: con l'inizio della guerra civile si esilia per un breve periodo in Francia. Ritornato in Spagna dopo la guerra, lavora su diversi progetti a Hondarribia, sulla ricostruzione del ponte Arenal a Bilbao e sulla diga del fiume Ebro. Riprende anche il progetto sul Lago Yesa completando la diga, una delle più importanti opere idrauliche delle regioni Navarra e Aragona. Il suo nome è stato dato ad una delle più importanti vie di Yesa.

Nel 1959 diviene il Capo dei lavori pubblici di Guipúzcoa, provincia dei Paesi Baschi nella quale rimane fino al pensionamento, nel 1969.

Si ritira a Hondarribia, ricevendo la Grande Croce dell'Ordine al Merito Civile. Muore nel 1989, a 90 anni.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-8-1920AnversaFrancia 3 – 1 ItaliaGiochi Olimpici 1920-
31-8-1920AnversaRep. Ceca 4 – 1 FranciaGiochi Olimpici 1920-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Real Madrid: 1917
Real Unión: 1918, 1924, 1927

Competizioni regionali

Real Madrid: 1916, 1917
Real Unión: 1918
Real Unión: 1920, 1921, 1922, 1924, 1926, 1928, 1930, 1931

Note


  1. (EN) Profilo Archiviato il 30 maggio 2013 in Internet Archive. su Realmadrid.com
  2. (ES) Entretien avec René Petit sur www.elmundo.es
  3. (ES) René Petit: muere un mito, in El Mundo Deportivo, 19 ottobre 1989. URL consultato il 16 ottobre 2010.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] René Petit

Renato Petit de Ory, better known by its French name, René Petit (8 October 1899 – 14 October 1989[1]) was a Franco-Spanish engineer, known for being a footballer in his youth. He was one of the most popular players in Spanish football in the 1910s, 1920s and 1930s, playing for Real Madrid and Real Unión, and becoming a member of the French national team.[citation needed] He represented France at the 1920 Summer Olympics.[2]

[es] René Petit

Renato Petit de Ory, más conocido por su nombre francés, René Petit (Dax, Aquitania; 8 de octubre de 1899 - Fuenterrabía, Guipúzcoa; 14 de octubre de 1989) fue un ingeniero franco-español, conocido principalmente por su actividad como futbolista en su juventud. Fue uno de los jugadores más reconocidos del fútbol español entre las décadas de 1910 y 1930. Jugador histórico del Madrid Football Club y del Real Unión Club de Irún. Fue internacional absoluto con la selección francesa.

[fr] René Petit

René Petit de Ory est un footballeur français, né à Dax le 8 octobre 1899 et mort le 14 octobre 1989 à Fontarrabie en Espagne.
- [it] René Petit

[ru] Пети, Рене

Ренато Пети де Ори (фр. Renato Petit de Ory; 8 октября 1899, Дакс, Франция — 14 октября 1989, Фуэнтеррабия, Страна Басков, Испания), более известный как Рене Пети (фр. René Petit) — французский и испанский футболист, играл на позициях полузащитника и нападающего. Трёх сезонов и двадцати девяти матчей в футболке мадридского «Реала» оказалось достаточно, чтобы Рене Пети вошёл в историю великого клуба в качестве его первой большой звезды. В Испании с его именем связывается переход от архаического и анархического, примитивного футбола, к современному, командному и комбинационному. При непосредственном влиянии Пети впервые в испанском футболе были упорядочены позиции игроков на поле и налажено взаимодействие линий. В составе национальной сборной Франции достиг полуфинальной стадии олимпийского футбольного турнира 1920 в Антверпене.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии