René Sommerfeldt (Zittau, 2 ottobre 1974) è un ex fondista tedesco.
René Sommerfeldt | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Oberwiesenthaler SV WSC Erzgebirge Oberwiesenthal | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores di Breitenwang nel 1994, senza conseguire risultati di rilievo.
In Coppa del Mondo ha esordito il 13 gennaio 1996 nella 15 km a tecnica classica di Nové Město na Moravě (52°), ha ottenuto il primo podio il 16 febbraio 2000 nella 10 km a tecnica libera di Ulrichen (3°) e la prima vittoria il 4 gennaio 2003 nella 10 km a tecnica libera di Kavgolovo. Oltre ad aver vinto, nella stagione 2003-2004, sia la Coppa generale (primo atleta ad aggiudicarsi la coppa di cristallo per i colori della Germania[1]) sia quella di distanza, si classificò due volte al secondo posto in classifica generale, nel 2003 e nel 2008.
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (38° nella 10 km, 26° nella 50 km, 29° nell'inseguimento, 8° nella staffetta), Salt Lake City 2002 (16° nella 30 km, 19° nella sprint, 10° nell'inseguimento, 3° nella staffetta), Torino 2006 (11° nella 15 km, 36° nella 50 km, non conclude l'inseguimento, 2° nella staffetta) e Vancouver 2010 (36° nella 15 km, 21° nella 50 km, 21° nell'inseguimento, 6° nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
4 gennaio 2003 | Kavgolovo | ![]() | 10 km TL |
23 novembre 2003 | Beitostølen | ![]() | 4x10 km (con Jens Filbrich, Axel Teichmann e Tobias Angerer) |
14 febbraio 2004 | Oberstdorf | ![]() | 30 km PU |
28 febbraio 2004 | Oslo | ![]() | 50 km TL |
21 novembre 2004 | Gällivare | ![]() | 4x10 km (con Jens Filbrich, Tobias Angerer e Axel Teichmann) |
Legenda:
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
Data | Località | Nazione | Competizione | Disciplina |
---|---|---|---|---|
6 gennaio 2008 | Val di Fiemme | ![]() | Tour de Ski | 30 km TL PU |
Legenda:
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
Altri progetti
![]() | ![]() |