Reynaldo César Moraes, meglio noto come Reynaldo (Catanduva, 3 gennaio 1997), è un calciatore brasiliano, difensore del Goiás.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Reynaldo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 81 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2016 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | ![]() | 2 (0)[1] |
2019 | → ![]() | 12 (0)[2] |
2020 | ![]() | 4 (0)[3] |
2020-2021 | ![]() | 1 (0) |
2021- | ![]() | 39 (0)[4] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile della Ponte Preta, ha esordito in prima squadra il 25 febbraio 2017, disputando l'incontro del Campionato Paulista vinto per 1-0 contro il São Bernardo. Non riuscendo a trovare spazio in squadra nel corso degli anni, nella stagione 2019 viene ceduto in prestito alla Tombense in terza divisione. Per la stagione 2020, viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventude, in seconda divisione, con la quale totalizza 25 presenze. Nel settembre 2020, viene acquistato dai portoghesi del Moreirense,[5] con il quale però gioca solo una partita nella massima divisione portoghese. Agli inizi del 2021 ritorna in Brasile, per giocare tra le file del Goiás; ottenuta la promozione in massima serie al termine della stagione, il 10 aprile 2022 debutta nel Brasileirão, giocando l'incontro perso per 3-0 contro il Coritiba.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017 | ![]() | A1/SP+A | 6+0 | 0 | CB | 0 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | 7 | 0 | |
2018 | A1/SP+B | 3+2 | 0 | CB | 4 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||
Totale Ponte Preta | 11 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | - | - | 16 | 0 | |||||
2019 | ![]() | M1/MG+C | 11+12 | 0 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | ||
2020 | ![]() | PD/RS+B | 6+4 | 0 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | ||
2020-2021 | ![]() | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2021 | ![]() | B | 34 | 0 | CB | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | ||
2022 | PD/GO+A | 11+5 | 0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | 19 | 0 | |||
Totale carriera | 95 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 | - | - | 97 | 0 |
![]() | ![]() |