Ricardo Jorge Oliveira Valente, noto semplicemente come Ricardo Valente (Porto, 3 aprile 1991), è un calciatore portoghese, attaccante del Leixões.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ricardo Valente | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2006 | ![]() | |
2006-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | ![]() | 23 (2) |
2011-2012 | ![]() | 24 (7) |
2012 | ![]() | 0 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 27 (5) |
2013-2014 | → ![]() | 30 (1) |
2014-2015 | ![]() | 18 (9) |
2015-2016 | ![]() | 48 (13) |
2016-2017 | → ![]() | 27 (4) |
2017-2019 | ![]() | 44 (9) |
2019-2020 | ![]() | 11 (2) |
2020 | ![]() | 11 (0) |
2020-2021 | ![]() | 31 (10) |
2021-2022 | ![]() | 6 (0) |
2022 | ![]() | 2 (0) |
2022 | ![]() | 0 (0) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un'ala sinistra.
Cresciuto nelle giovanili di Porto e Leixões, ha trascorso diverse stagioni fra la seconda e la terza divisione portoghese fino a quando, nel gennaio 2015, è stato acquistato dal Vitória Guimarães.
Debutta nella massima serie il 10 gennaio nel match perso 3-0 contro il Benfica. La prima rete arriva la giornata successiva, quando apre le marcature nella vittoria per 4-0 sull'Académica.
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() |
2D | 23 | 2 | TP+TL | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 2 | ||
2011-2012 | ![]() |
2D | 24 | 7 | TP+TL | 0 | 0 | - | - | - | - | 24 | 7 | ||
2012-2013 | ![]() |
2D | 27 | 5 | TP+TL | 2+0 | 1+0 | - | - | - | - | 29 | 6 | ||
2013-2014 | ![]() |
SL | 30 | 1 | TP+TL | 3+3 | 0 | - | - | - | - | 36 | 1 | ||
2014-2015 | ![]() |
SL | 18 | 9 | TP+TL | 0+4 | 0+2 | - | - | - | - | 22 | 11 | ||
2014-2015 | ![]() |
PL | 16 | 8 | TP+TL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 17 | 8 | ||
2015-2016 | PL | 31 | 5 | TP+TL | 0+1 | 0+1 | UEL | 2 | 0 | - | - | 34 | 6 | ||
ago. 2016 | PL | 1 | 0 | TP+TL | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
Totale Vitoria Guimaraes | 48 | 13 | 2 | 1 | 2 | 0 | - | - | 52 | 14 | |||||
2016-2017 | ![]() |
PL | 27 | 4 | TP+TL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | 30 | 4 | ||
Totale carriera | 197 | 41 | 17 | 4 | 2 | 0 | - | - | 216 | 45 |
![]() | ![]() |