sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Riccardo Palmieri (Fermo, 19 giugno 1985) è un ex multiplista italiano, che ha rappresentato l'Italia nella Coppa Europa di specialità ad Hengelo 2010.

Riccardo Palmieri
Nazionalità  Italia
Altezza 179 cm
Peso 74 kg
Atletica leggera
Specialità Prove multiple
Società Sport Atl. Fermo
Termine carriera 2013
Record
100 m 11”25 (2009)
Lungo 7,15 m (2009)
Peso 11,24 m (2010)
Alto 2,00 m (2008)
400 m 50”96 (2006)
110 m hs 14”98 (2009)
Disco 39,90 m (2009)
Asta 4,70 m (2010)
Giavellotto 46,35 m (2010)
1500 m 4’27”34 (2009)
60 m 7”14 (indoor - 2005)
Lungo 6,89 m (indoor - 2007)
Peso 11,22 m (indoor - 2010)
Alto 1,94 m (indoor - 2005)
60 m hs 8”27 (indoor - 2010)
Asta 5,10 m (indoor - 2010)
1000 m 2’47”98 (indoor - 2010)
Decathlon 7.190 p. (2009)
Eptathlon 5.402 p. (indoor - 2010)
Carriera
Società
2000-2007 Atl. Sangiorgese Tecnolift RR
2008-2013 Sport Atl. Fermo
Nazionale
2010 Italia1
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2010

Biografia


Il suo primo allenatore all’Atletica Sangiorgese Tecnolift “Renato Rocchetti” di Porto San Giorgio è stato Robertais Del Moro[1].

Alla Sport Atletica Fermo dell’omonima città è stato seguito da Sergio Catasta[2].

Durante l’andata sportiva 2004 si è laureato vicecampione italiano juniores nelle prove multiple sia indoor (eptathlon col primato personale) il 15 febbraio a Napoli che all’aperto (decathlon) il 1º giugno a Biella.

Il 13 febbraio del 2005 ad Ancona vince il titolo italiano promesse indoor di eptathlon col primato personale ed anche si laurea vicecampione assoluto.

Nel corso del 2006 è stato vicecampione nazionale promesse nelle prove multiple sia indoor (eptathlon col primato stagionale) il 29 gennaio a Napoli che all’aperto (decathlon col primato personale) il 4 giugno a Firenze.

Agli assoluti di Cagliari il 19 luglio del 2008 ha vinto la medaglia di bronzo nel decathlon col nuovo primato personale.

Il 21 giugno del 2009 a Grosseto stabilisce il nuovo record personale nel decathlon con 7.190 punti.

Il 31 gennaio del 2010 si è laureato campione italiano assoluto indoor nell’eptathlon ad Ancona col nuovo primato personale di 5.402 punti.

Nella due giorni dell’8-9 di maggio ha preso parte a Desenzano del Garda alla XXIII edizione del Meeting internazionale di prove multiple MultiStars: dopo aver portato a termine tutte e cinque le prove della prima giornata, nella seconda non ha messo una misura valida nel lancio del disco e poi non è partito nella prova conclusiva dei 1500 metri[3].

Il 14 giugno è stato convocato dal direttore tecnico della FIDAL Francesco Uguagliati per rappresentare l’Italia nella First League della Coppa Europa di prove multiple ad Hengelo nei Paesi Bassi[4].

Il 27 giugno nella Coppa Europa di specialità, al suo esordio con la Nazionale seniores, non conclude le cosiddette “dieci fatiche” del decathlon, completandone soltanto nove (l’ultima prova sarebbe stata quella dei 1500 metri).


Record personali



Prestazioni nelle prove delle gare dei records


Dettagli del record
nel decathlon
ProvaPrestazione (Punti)
100 metri11”42 (769 p.)
Salto in lungo7,21 m (864 p.)
Getto del peso10,64 m (524 p.)
Salto in alto1,88 m (696 p.)
400 metri51”31 (755 p.)
110 metri ostacoli14”98 (852 p.)
Lancio del disco39,90 m (663 p.)
Salto con l'asta4,60 m (790 p.)
Lancio del giavellotto45,02 m (515 p.)
1500 metri4’27”34 (762 p.)
Punteggio totale7.190 p.
Dettagli del record
nell’eptathlon indoor
ProvaPrestazione (Punti)
60 metri7”18 (819 p.)
Getto del peso11,22 m (559 p.)
60 metri ostacoli8”27 (915 p.)
1000 metri2’47”98 (787 p.)
Salto in alto1,88 m (696 p.)
Salto con l'asta4,90 m (880 p.)
Salto in lungo6,71 m (746 p.)
Punteggio totale5.402 p.

Progressione



Decathlon


StagionePunteggioLuogoDataRank. Mond.
2010 7.102 p. Cercola 30-5-2010 -
2009 7.190 p. Grosseto 21-6-2009 -
2008 6.902 p. Cagliari 19-7-2008 -
2007 6.592 p. Fermo 6-5-2007 -
2006 6.650 p. Firenze 4-6-2006 -
2005 6.371 p. Macerata 1-5-2005 -
2004 6.126 p. Macerata 25-4-2004 -
2003 5.669 p. Macerata 1-6-2003 -

Eptathlon indoor


StagionePunteggioLuogoDataRank. Mond.
2010 5.402 p. Ancona 31-1-2010 -
2006 4.842 p. Napoli 29-1-2006 -
2005 5.188 p. Ancona 13-2-2005 -
2004 4.471 p. Napoli 15-2-2004 -

Campionati nazionali


2003
  • 5º ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Campi Bisenzio), Decathlon - 5.669 p.[2]
2004
  • 13º ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Napoli), Eptathlon - 4.471 p. (assoluti) [2]
  •  Argento ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Napoli), Eptathlon - 4.471 p. (juniores)[5]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Biella), Decathlon - 5.917 p.[2]
2005
  • 8º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), Salto con l’asta - 3,90 m[6]
  •  Argento ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Eptathlon - 5.188 p. (assoluti) [7]
  •  Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Eptathlon - 5.188 p. (promesse)[2]
2006
  • 5º ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Napoli), Eptathlon - 4.842 p. (assoluti) [8]
  •  Argento ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Napoli), Eptathlon - 4.842 p. (promesse)[9]
  • 9º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,70 m[10]
  • 6º ai Campionati italiani di prove multiple, (Firenze), Decathlon - 6.650 p. (assoluti) [11]
  •  Argento ai Campionati italiani di prove multiple, (Firenze), Decathlon - 6.650 p. (promesse)[12]
  • 6º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 110 m hs - 15”28[13]
  • 18º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in lungo - 6,42 m[14]
2007
  • In finale ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), 60 m hs - np[15]
  • 10º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), Salto in lungo - 6,54 m[16]
  • In finale ai Campionati italiani assoluti di prove multiple, (Rieti), Decathlon - nf[17][18]
2008
2009
2010

Altre competizioni internazionali


2010

Note


  1. Profilo su FIDAL.it
  2. Profilo su MultiStars.it
  3. a cura di Gabriele e Roggero Manfredini, 1988-2017 - 30 anni del Meeting internazionale di prove multiple - 23º Multistars - Desenzano del Garda - Campo Comunale “Tre Stelle” - 8-9/5/2010 - Decathlon Archiviato il 4 settembre 2017 in Internet Archive., MultiStars.org, pag. 58
  4. Prove Multiple 8 azzurri in Coppa Europa, FIDAL.it, 14 giugno 2010
  5. Graduatorie italiane indoor 2004 - Uomini - Eptathlon, FIDAL.it
  6. Riccardo Palmieri - Risultati - Salto con l’asta, FIDAL.it
  7. Viti campione italiano di eptathlon, FIDAL.it, 13 febbraio 2005
  8. Graduatorie italiane indoor 2006 - Uomini - Eptathlon, FIDAL.it
  9. A Ponticelli spunta la novità Ricali - Campionati italiani assoluti di prove multiple indoor (Ponticelli, 11-12 febbraio) Risultati - Eptathlon maschile:, Issuu.com
  10. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - Salto in lungo promesse uomini, FIDAL.it
  11. Campionati italiani di prove multiple assoluti-promesse-juniores-allievi 2006 - Decathlon assoluti uomini, FIDAL.it
  12. Campionati italiani di prove multiple assoluti-promesse-juniores-allievi 2006 - Decathlon promesse uomini, FIDAL.it
  13. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - 110 ostacoli promesse uomini, FIDAL.it
  14. - Campionati italiani juniores e promesse 2006 - Salto in lungo promesse uomini, FIDAL.it
  15. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 60 ostacoli promesse uomini, FIDAL.it
  16. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - Salto in lungo promesse uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani di prove multiple juniores-promesse 2007 - C.I. Decathlon uomini - Lista degli atleti per gara e accredito, FIDAL.i
  18. Campionati italiani di prove multiple juniores-promesse 2007 - C.I. Decathlon promesse, FIDAL.it
  19. Campionato italiano assoluto di prove multiple 2008 - Decathlon, FIDAL.it
  20. Campionato italiano assoluto di prove multiple 2009 - Decathlon uomini, FIDAL.it
  21. Campionati italiani di prove multiple indoor 2010 - Eptathlon assoluto uomini, FIDAL.it
  22. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 60 ostacoli uomini, FIDAL.it
  23. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - Salto con l’asta uomini, FIDAL.it
  24. Azzurri 2010 - Assoluti Uomini - Palmieri Riccardo, FIDAL.it

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии