Rikke Bogetveit Nygard (22 maggio 2000) è una calciatrice norvegese, centrocampista del Vålerenga e della nazionale norvegese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rikke Bogetveit Nygard | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2015-2020 | ![]() | 83 (5) |
2020- | ![]() | 4 (0) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 7 (0) |
2016 | ![]() | 10 (1) |
2017 | ![]() | 9 (2) |
2017-2019 | ![]() | 19 (3) |
2019- | ![]() | 6 (0) |
2019- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
![]() | ||
Nazionale | ||
201? | ![]() | 2 (0) |
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori norvegesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nygard inizia fin da giovanissima ad indossare le maglie della nazionale norvegese, esordendo nella formazione Under-15 non ancora quattordicenne e proseguendo nelle successive categorie giovanili negli anni seguenti. Dopo 10 presenze e una rete con la Under-16 nel 2016, l'anno successivo debutta sia in Under-17 che in Under-19 disputando, alternandoli a incontri amichevoli, i primi trofei ufficiali UEFA, la fase finale dell'Europeo della Repubblica Ceca 2017 con la prima, dove la sua nazionale si ferma alle semifinali, e le qualificazioni all'Europeo di Svizzera 2018 con la seconda, ottenendo anche con questa l'accesso alla fase finale e bissando il risultato in U-17 giungendo in semifinale eliminata dal torneo dalla Germania.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori norvegesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |