Rikke Møller Pedersen (Odense, 9 gennaio 1989) è un'ex nuotatrice danese.
![]() |
Questa voce sull'argomento nuotatori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rikke Møller Pedersen | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Rana | |||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Herning Svømmeklub (NTC) | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 14 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
200 m rana | 2'19"11 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m rana | 2'15"21 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
4x100 m mista | 3'48"86 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Specializzata nello stile a rana, esordisce in campo internazionale nel 2009 all'età di 20 anni ai campionati europei in vasca corta di Istanbul: in quest'occasione vince i 200m rana con tanto di record europeo in 2'16"66, davanti alla serba Nađa Higl e alla svedese Joline Hoestman.
L'anno dopo prende parte ai mondiali in vasca corta di Dubai: con il tempo di 2'18"82 ottiene la medaglia di bronzo arrivando dietro alla statunitense Rebecca Soni (2'16"39) e alla cinese Sun Ye (2'18"09).
Ai Giochi Olimpici di Londra 2012 giunge in finale con il secondo miglior tempo, ma non riesce a salire sul podio, posizionandosi quarta dietro a Rebecca Soni (2'19"59), Satomi Suzuki (2'20"72) e Julija Efimova (2'20"92). Con 2'21"65 riesce però a battere il record nazionale.
Ai campionati mondiali di nuoto 2013 ottiene il record del mondo in semifinale con 2'19"11; in finale vince l'argento con 2'20"08, dietro alla russa Julija Efimova.
Altri progetti
![]() | ![]() |