Rita Kőbán (Budapest, 10 aprile 1965) è un'ex canoista ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento canoisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rita Kőbán | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||||||||
Canoa/kayak ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Kayak | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto alle olimpiadi in quattro edizioni: Seul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996 e Sydney 2000, in tutte le gare del programma femminile (K1 500 m, K2 500 m e K4 500 m).
Altri progetti
Predecessore | Alfiere dell'Ungheria ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Bence Szabó | Sydney 2000 | Antal Kovács |
![]() | ![]() |