Robert Lowery jr. (Forestville, 23 dicembre 1987) è un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rob Lowery | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 78 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
2008-2010 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2010-2011 | ![]() | 24 (254) |
2011-2012 | ![]() | 36 (638) |
2012-2013 | ![]() | 30 (518) |
2013-2014 | ![]() | 28 (422) |
2014 | ![]() | 8 (134) |
2014-2015 | → ![]() | 17 (193) |
2015-2016 | ![]() | 6 (97) |
2016 | ![]() | 12 (127) |
2016-2017 | ![]() | 27 (390) |
2017-2018 | ![]() | 35 (584) |
2018-2019 | ![]() | 43 (552) |
2019 | ![]() | 3 (21) |
2019-2021 | ![]() | |
2021 | ![]() | 11 (115) |
2021- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel college di Dayton, approda in Europa nel 2010 in Germania giocando nei Saar-Pfalz Braves, successivamente si trasferisce nella massima lega della Repubblica Ceca, la Národní Basketbalová Liga, ingaggiato dai Levharti Chomutov.
Nel 2012 si sposta in Turchia ai Best Balıkesir e successivamente in Italia alla Pallacanestro Trapani[1]. Nel 2013 è ingaggiato dal Koroivos Amaliadas[2], per poi passare in prestito al VEF Riga[3] per completare la restante parte del campionato.
Nell'estate del 2015 torna in Turchia per giocare con il Denizli Basket[4], formazione della Türkiye 2. Basketbol Ligi, il secondo livello del campionato turco di pallacanestro. Tuttavia non passa le visite mediche e viene rilasciato dalla società turca.[5] Si accasa quindi in Grecia al Neas Kīfisias, dove resta fino al 19 gennaio 2016, quando viene ingaggiato dai tedeschi dell'Alba Berlino.[6]
![]() | ![]() |