«Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!»
(Tim McCarver)
Carriera
Clemente nel 1965Clemente nel 1972 mentre mostra la palla della sua valida numero 3000Clemente nel 1958 durante il servizio militareLa statua di Roberto Clemente davanti al PNC Park di Pittsburgh
Clemente frequentò la scuola superiore Julio C. Vizarrondo nella sua città natia e firmò come free agent nel febbraio del 1954 con i Brooklyn Dodgers, che lo assegnarono alla loro squadra nella categoria inferiore, in Tripla-A. Il 22 novembre dello stesso anno i Dodgers lo scambiarono con i Pittsburgh Pirates durante il 5 rule draft. Debuttò nella Major League il 17 aprile 1955, al Forbes Field di Pittsburgh contro i Brooklyn Dodgers.
Partecipò a 18 stagioni nella Major League Baseball (MLB), tutte con i Pittsburgh Pirates, dal 1955 al 1972, giocando principalmente nel ruolo di esterno destro.
Vinse due World Series, nel 1960 e nel 1971; fu nominato miglior giocatore (MVP) della National League nel 1966 e World Series MVP nel 1971. Vinse 12 guanti d'oro della National League come esterno dal 1961 al 1972. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel 1961, 1964, 1965 e 1967; prese parte a quindici All-Star Game e in carriera arrivò a battere 3000 valide.
Morte e riconoscimenti postumi
Clemente morì il 31 dicembre 1972 in un incidente aereo, mentre si recava come volontario ad aiutare le vittime del terremoto di Managua, capitale del Nicaragua. Il suo corpo non fu mai ritrovato.
Nel 1973 fu inserito nella Baseball Hall of Fame e i Pittsburgh Pirates hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999 Sporting News lo inserì al 20º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi[1].
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al premio Commissioner's Award, istituito nel 1971 e attribuito al giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal 1973 il riconoscimento si chiama premio Roberto Clemente (Roberto Clemente Award).[2]
Cultura di massa
Nel 2008 uscì Chasing 3000, film in suo ricordo.[3]
Uno dei tre ponti gemelli di Pittsburgh conosciuti come le Tre Sorelle è stato ribattezzato nel 1998 ponte Roberto Clemente in suo onore.
(EN,ES) Profilo su Latino Sport's Legends, su latinosportslegends.com. URL consultato il 14 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии