sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rocco Sabato (Potenza, 19 aprile 1982) è un ex calciatore italiano di ruolo difensore.

Rocco Sabato
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 30 giugno 2019
Carriera
Giovanili
Avigliano
Sporting Potenza
Fiorenzuola
Squadre di club1
2000-2001Pavia30 (0)
2001-2002Fiorenzuola28 (1)
2002-2003Cosenza17 (0)
2003-2005Cagliari24 (0)
2005-2006Catania23 (0)
2006-2007Cesena32 (1)
2007-2009Catania26 (1)
2009Empoli15 (0)[1]
2009-2011Triestina46 (0)[2]
2011-2012Sorrento20 (1)[3]
2012-2014Pisa43 (1)[4]
2014-2016Pavia17 (0)[5]
2016Maceratese13 (0)[6]
2016-2017Vibonese19 (0)
2017Maceratese15 (0)
2017-2018Pavia30 (0)
2018-2019Trento22 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 febbraio 2021

Carriera


Trascorre gli anni del calcio giovanile nello Sporting Potenza e successivamente nell'Avigliano Calcio (società che ha dato i natali calcistici anche a Francesco Colonnese)[7], prima di entrare nel settore giovanile del Fiorenzuola[7]. Inizia la sua carriera professionistica in prestito al Pavia in Serie D, ottenendo la promozione in Serie C2[8]. Torna quindi al Fiorenzuola, con cui disputa un'altra stagione da titolare in Serie C2 culminata con la retrocessione della squadra, composta prevalentemente da giocatori del vivaio[9].

Ha esordito tra i cadetti nel campionato 2002-2003 con la maglia del Cosenza, che lo aveva ingaggiato in comproprietà dalla formazione emiliana durante il campionato precedente[10]; dopo il fallimento della società calabrese si trasferisce al Cagliari, dove conquista la promozione in Serie A nella stagione 2003-2004, come riserva del terzino sinistro titolare Fabio Macellari[11]. Confermato nella massima serie, ha esordito in serie A il 27 febbraio 2005 in Cagliari-Atalanta 3-3, disputando 3 partite nel campionato 2004-2005, nel quale è ricordato per essere stato l'ultimo calciatore rossoblù ad indossare la maglia numero 11 in seguito ritirata in onore di Gigi Riva[12].

Nel 2005 torna in Serie B vestendo la maglia del Catania. Con i rossazzurri ottiene al primo anno la promozione nella massima serie. Nell'agosto del 2006 passa al Cesena con la formula della comproprietà[13], ma nel 2007-08 rientra al Catania in Serie A contribuendo alla salvezza degli etnei. Il 9 novembre 2008 realizza il suo primo gol in Serie A contro il Cagliari su punizione regalando la vittoria al Catania[7], e il 30 gennaio successivo si trasferisce all'Empoli[14], con cui raggiunge i playoff in Serie B. A fine stagione non trova l'accordo economico con la società toscana[15]; il 14 luglio 2009 firma infatti un contratto biennale con la Triestina[16]: rimane in forza agli alabardati per una stagione e mezza, sempre nella serie cadetta. Il 31 gennaio 2011 si trasferisce al Sorrento, nell'ambito dello scambio con Davide Grassi[17].

Il 17 luglio 2012 firma un contratto biennale con il Pisa[18]. Dopo due stagioni in Prima Divisione, alla scadenza del contratto torna al Pavia[19]. Nel gennaio del 2016 passa in prestito alla Maceratese, club militante sempre in Lega Pro[20]. Ad agosto 2016 firma un contratto annuale con la Vibonese ma lo rescinde a gennaio. Sempre nello stesso mese firma firno a giugno 2017 con la sua ex squadra, la Maceratese.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 PaviaD300CI-D00------300
2001-2002 FiorenzuolaC2281CI-C ?1------28+2
2002-2003 CosenzaB170CI00------170
2003-2004 CagliariB210CI00------210
2004-2005A30CI50------80
Totale Cagliari24050----290
2005-2006 CataniaB230CI10------240
ago. 2006A--CI10------10
ago. 2006-2007 CesenaB321CI--------321
2007-2008 CataniaA190CI30------220
2008-gen. 2009A71CI21------92
Totale Catania49171----562
gen.-giu. 2009 EmpoliB15+2[21]0CI--------170
2009-2010 TriestinaB33+2[22]0CI30------380
2010-gen. 2011B130CI00------130
Totale Triestina46+2030----510
gen.-giu. 2011 Sorrento1D60CI+CI-LP--------60
2011-20121D14+2[21]1CI+CI-LP00------161
Totale Sorrento20+2100----221
2012-2013 Pisa1D22+4[21]1CI+CI-LP2+31+0------312
2013-20141D21+2[21]0CI+CI-LP0+10------240
Totale Pisa43+6161----552
2014-2015 PaviaLP12+1[21]0CI-LP00------130
2015-gen. 2016LP50CI+CI-LP2+20------90
Totale Pavia17+1040----220
gen.-giu. 2016 MacerateseLP13+10---------140
Totale carriera334+14525+3----373+8

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Pavia: 2000-2001

Note


  1. 17 (0) se si comprendono i play-off.
  2. 48 (0) se si comprendono i play-out.
  3. 22 (1) se si comprendono i play-off.
  4. 49 (1) se si comprendono i play-off.
  5. 18 (0) se si comprendono i play-off.
  6. 14 (0)se si comprendono le presenze nei play-off di Lega Pro 2015-2016
  7. CALCIO, IL LUCANO ROCCO SABATO RISOLVE I PROBLEMI DEL CATANIA[collegamento interrotto] lucanianews.it
  8. Stagione 2000-2001 paviacalcio.altervista.org
  9. Stagione 2001-2002 Archiviato il 13 ottobre 2016 in Internet Archive. Fiorenzuola1922.com
  10. Fiorenzuola: due nuovi arrivi dal Cosenza Gubbiofans.it
  11. Del Nevo, diesel per Zola Si allontana l'ipotesi Anastasi La Nuova Sardegna, 12 luglio 2003, pag.33
  12. La maglia del Cagliari col N.11 è ufficialmente quella di Gigi Riva sunuraghe.it
  13. UFFICIALE: Rocco Sabato dal Catania al Cesena tuttomercatoweb.com
  14. Calciomercato, Empoli: gli ultimi acquisti del mercato d'inverno nove.firenze.it
  15. Rocco Sabato non trova l'accordo economico. Ognuno per la propria strada, per ora[collegamento interrotto] gonews.com
  16. UFFICIALE: Rocco Sabato alla Triestina tuttomercatoweb.com
  17. Presentati ufficialmente Francesco Dettori, Riccardo Taddei e Davide Grassi Archiviato il 14 novembre 2011 in Internet Archive. triestinacalcio.it
  18. Pisa grandi firme: Mingazzini e Sabato[collegamento interrotto] Acpisa.it
  19. Rocco Sabato in esclusiva a Pisanews: “Lascio Pisa, piazza importante che mi ha regalato emozioni, ringrazio i tifosi pisani che meritano traguardi importanti” Pisanews.net
  20. Ufficiale: Sabato alla Maceratese Archiviato il 21 gennaio 2016 in Internet Archive. Acpavia.com
  21. Play-off.
  22. Play-out.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Rocco Sabato

Rocco Sabato (born 19 April 1982) is an Italian former footballer who last played for Maceratese in the Serie D. He played as a defender, usually at left-back.
- [it] Rocco Sabato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии