Rodney Nkele Kongolo (Rotterdam, 9 gennaio 1998) è un calciatore olandese di origini congolesi, centrocampista del Cosenza.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rodney Kongolo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2014 | ![]() | |
2014-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017 | ![]() | 0 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 35 (0) |
2018-2022 | ![]() | 76 (5) |
2022- | ![]() | 13 (0)[1] |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 4 (0) |
2013-2014 | ![]() | 9 (0) |
2014 | ![]() | 4 (0) |
2015-2016 | ![]() | 7 (0) |
2016-2017 | ![]() | 11 (1) |
2017- | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello minore di Terence, a sua volta calciatore.[2]
È un centrocampista centrale.
Cresciuto nel settore giovanile del Feyenoord, nel marzo 2014 viene acquistato dal Manchester City che lo aggrega al proprio settore giovanile.
Dopo essersi messo in mostra nel vivaio dei Citizens[3], il 3 agosto 2017 viene ceduto in prestito annuale al Doncaster.[4] Il 5 agosto successivo esordisce fra i professionisti disputando l'incontro di Football League One pareggiato 0-0 contro il Gillingham. Trova la sua prima rete tre giorni dopo in occasione del match di EFL Cup vinto 3-2 contro il Bradford City.
Chiude la sua prima stagione fra i professionisti disputando 35 incontri di campionato e 7 nelle coppe nazionali.
Il 18 luglio 2018 viene ceduto a titolo definitivo all'Heerenveen.[5]
Il 31 gennaio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al Cosenza.[6][7]
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() | FL1 | 35 | 0 | FACup+CdL+EFL Trophy | 3+3+1 | 0+1+0 | - | - | - | - | 42 | 1 | |||
2018-2019 | ![]() | ED | 9 | 0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | |||
2019-2020 | ED | 26 | 4 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | 26 | 4 | ||||
2020-2021 | ED | 31 | 1 | CO | 4 | 1 | - | - | - | - | 35 | 2 | ||||
2021-gen. 2022 | ED | 10 | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | ||||
Totale Heerenveen | 76 | 5 | 10 | 1 | - | - | - | - | 86 | 6 | ||||||
gen.-giu. 2022 | ![]() | B | 13+2[8] | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale carriera | 124+2 | 5 | 17 | 2 | - | - | - | - | 143 | 7 |
![]() | ![]() |