Rodrigo Javier Archubi (Remedios de Escalada, 6 giugno 1985) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rodrigo Archubi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2007 | ![]() | 56 (12) |
2007-2008 | → ![]() | 4 (0) |
2008-2010 | ![]() | 22 (7) |
2011 | ![]() | 8 (3) |
2011-2012 | ![]() | 13 (5) |
2012-2014 | ![]() | 13 (0) |
2014-2018 | ![]() | 19 (0) |
2018-2019 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Paesi Bassi 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Possiede il passaporto greco.
Debutto nel 2003 con il Club Atlético Lanús della prima divisione Argentina guadagnandosi poi la chiamata nell'Argentina Under-20 che vince il campionato mondiale di calcio Under-20 nel 2005. Dopo 4 anni al Club Atlético Lanús, a causa di problemi disciplinari, viene trasferito in Grecia all'Olympiakos FC. Ritorna però presto in Argentina nel River Plate di Diego Pablo Simeone dove vince il Clausura 2008. Nel 2009, tuttavia, viene trovato positivo all'antidoping (marijuana) e viene squalificato per tre mesi. Inizia un periodo di declino che lo porta, a metà del 2011, in Kuwait nelle file del FC Kazma. Passa quindi, brevemente, ai brasiliani della Juventude FC e poi, nel 2012, al Boca Unidos de Corrientes, nelle serie inferiori argentine.
![]() | ![]() |