Roger Nilsen (Tromsø, 8 agosto 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio norvegesi e calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Roger Nilsen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2004 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1987-1989 | ![]() | 3 (0) |
1989-1993 | ![]() | 90 (11) |
1993 | → ![]() | 10 (0) |
1993-1999 | ![]() | 166 (0) |
1999 | ![]() | 3 (0) |
1999-2000 | ![]() | 13 (0) |
2000-2001 | ![]() | 20 (2) |
2002-2003 | ![]() | 24 (0) |
2003-2004 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1989 | ![]() | ? (?) |
1989-1992 | ![]() | 19 (2) |
1990-2000 | ![]() | 32 (3) |
Carriera da allenatore | ||
2006 | ![]() | |
2007-2010 | ![]() | Vice |
2018- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È fratello di Steinar Nilsen, anch'egli allenatore di calcio ed ex calciatore.
Iniziò la sua carriera professionistica nel 1987 nel Tromsø. Nel 1989 passò al Viking, con cui vinse la Tippeligaen nel 1991. Dopo una stagione in prestito al Colonia, nel 1993 si trasferì in Inghilterra, allo Sheffield United, dove rimase per sei stagioni. Nella fase conclusiva della carriera ha vestito le maglie di Tottenham Hotspur, Grazer AK, Molde, Bryne e Stavanger.
Con la Nazionale di calcio norvegese ha disputato 32 partite, segnando 2 gol, ed ha preso parte al campionato del mondo 1994 negli Stati Uniti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori norvegesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nel 2006 si è ritirato dal calcio giocato ed ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando lo Stavanger e portandolo alla promozione in Seconda Divisione norvegese. Al termine della stagione ha lasciato il club per assumere l'incarico di vice-allenatore del Viking.
In vista della stagione 2018 è diventato il nuovo allenatore del Vidar.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |