Roland Thöni (il nome è a volte italianizzato in Rolando, il cognome è spesso scritto Thoeni; Stelvio, 17 gennaio1951 – Bolzano, 4 aprile2021) è stato uno sciatore alpinoitaliano.
Nativo di Trafoi, era cugino di Gustav, fuoriclasse dello sci alpino[1][2]. Attivo nella Coppa del Mondo negli anni settanta, ottenne il primo risultato di rilievo il 7 febbraio 1971 nello slalom speciale di Mürren, in Svizzera, classificandosi 7º. Il 1972 fu il suo anno migliore. Il 13 febbraio vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972; con lui sul podio il cugino Gustav, argento, e lo spagnolo Francisco Fernández Ochoa, oro. Disputò anche lo slalom gigante, classificandosi 27º.
Un mese dopo in Coppa del Mondo nel giro di quattro giorni, dal 15 al 18 marzo, fu ottavo nella discesa libera della Val Gardena, terzo nello slalom gigante sempre in Val Gardena (primo podio), poi due volte primo nello slalom speciale, a Madonna di Campiglio e a Pra Loup. La sua ultima apparizione in una gara internazionale fu la discesa libera dei XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, chiusa al 14º posto.
È morto il 4 aprile 2021 all'età di 70 anni in seguito a un ictus[3].
Palmarès
Olimpiadi
1 medaglia, valida anche ai fini dei Mondiali:
1 bronzo (slalom speciale a Sapporo 1972)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 1972
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии