Rolf Beilschmidt (Jena, 8 agosto 1953) è un ex altista tedesco orientale.
![]() |
Questa voce sull'argomento Atletica leggera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rolf Beilschmidt | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Società | Tus Jena, Jena | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Salto in alto | 2"31 (1977 ) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu uno degli ultimi atleti ad adottare il salto ventrale, quando ormai era stato quasi del tutto soppiantato dallo stile Fosbury. Campione nazionale della Germania Est nel 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979 e 1981[1], in carriera vinse due medaglie d'argento ai campionati europei indoor e una di bronzo agli europei assoluti di Praga 1978. La sua annata migliore fu il 1977, quando conquistò il primo posto sia in Coppa Europa che in Coppa del mondo, rispettivamente con le misure di 2,31 m (primato personale) e 2,30 m.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1975 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 6º | 2,19 m | [2] |
1976 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 6º | 2,16 m | [3] |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 7º | 2,18 m | [4] | |
1977 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,22 m | |
1978 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,29 m | |
Campionati europei | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,28 m | ||
1979 | Universiadi | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,28 m |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316500572 · GND (DE) 1072633345 · WorldCat Identities (EN) viaf-316500572 |
---|
![]() | ![]() |