Romano Schmid (Graz, 27 gennaio 2000) è un calciatore austriaco, centrocampista del Werder Brema.
Romano Schmid | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Peso | 63 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2009 | Union SV Vasoldsberg | |
2009-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | ![]() | 29 (5) |
2016-2017 | ![]() | 3 (1) |
2017-2018 | → ![]() | 24 (8) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 6 (1) |
2019 | ![]() | 0 (0) |
2019-2020 | → ![]() | 37 (3) |
2020- | ![]() | 61 (3) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 6 (1) |
2015 | ![]() | 4 (1) |
2016-2017 | ![]() | 17 (8) |
2017 | ![]() | 1 (0) |
2017-2018 | ![]() | 11 (4) |
2019 | ![]() | 2 (0) |
2019- | ![]() | 16 (7) |
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Trequartista dotato di una buona visione di gioco, può essere impiegato anche da regista.[1]
Cresciuto nello Sturm Graz, ha esordito in prima squadra il 28 maggio 2017, nella partita di campionato persa per 1-0 contro il Wolfsberger.[2] Il 30 luglio seguente segna la prima rete a livello professionistico, nella vittoria esterna ottenuta contro l'Austria Vienna[3], diventando così il primo giocatore nato negli anni 2000 a segnare nella massima serie austriaca.[4]
Il 19 agosto seguente viene acquistato dal Salisburgo, con cui firma un triennale[5] Utilizzato prevalentemente con la squadra riserve del Liefering, il 3 gennaio 2019 viene ceduto al Werder Brema[6][7] Il 5 febbraio passa a titolo temporaneo al Wolfsberger[8]; il 21 giugno il prestito viene confermato per un'altra stagione.[9]
Il 31 luglio 2020 termina l'esperienza al Wolfsberger e fa ritorno al Werder Brema.
Dopo avere fatto la trafila delle nazionali giovanili austriache dall'under-15 all'under-21, il 22 settembre 2022 esordisce in nazionale maggiore nella partita persa per 2-0 in Nations League contro la Francia.[10]
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
mag. 2017 | ![]() | BL | 1 | 0 | CA | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
lug.-ago. 2017 | BL | 2 | 1 | CA | 1 | 0 | UEL | 2[11] | 0 | - | - | - | 5 | 1 | ||
Totale Sturm Graz | 3 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | - | - | 6 | 1 | ||||||
ago. 2017-2018 | ![]() | EL | 24 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 8 | |
2018-gen. 2019 | EL | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | ||
Totale Liefering | 30 | 9 | - | - | - | - | - | - | 30 | 9 | ||||||
mag. 2018 | ![]() | BL | 1 | 0 | CA | - | - | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
feb.-giu. 2019 | ![]() | BL | 12 | 1 | CA | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
2019-2020 | BL | 6 | 0 | CA | 1 | 1 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 1 | ||
Totale Wolfsberger | 18 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | 19 | 2 | ||||||
Totale carriera | 52 | 11 | 2 | 1 | 2 | 0 | - | - | 56 | 12 |
Altri progetti
![]() | ![]() |