Distintosi soprattutto come maratoneta, ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi del 1924, vincendo la medaglia d'argento con il tempo di 2h47'19"6, e alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928, ritirandosi prima dell'arrivo.
Fu attivo anche come mezzofondista, nei 5000 e 10000 metri[1].
Ha lavorato tutta la vita allo zoo di Milano come guardiano. Il suo allenamento consisteva nel seguire (a volte precedere) il tram a cavalli che da Gessate portava a Milano nella zona dei Giardini di Porta Venezia.
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
1924
Giochi olimpici
Parigi
Maratona
Argento
2h47'19"6
1928
Giochi olimpici
Amsterdam
Maratona
nf
Campionati nazionali
1925
Bronzo ai campionati italiani di maratonina (25 km) - 1h35'45"0
1926
Argento ai campionati italiani di corsa campestre - 42'02"1/5
Note
1919, su asaibrunobonomelli.it. URL consultato il 12 luglio 2017.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии