Roy Andersson (Malmö, 2 agosto 1949) è un ex calciatore svedese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Roy Andersson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | dicembre 1983 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1968-1983 | ![]() | 327 (31) |
Nazionale | ||
1974-1978 | ![]() | 20 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È padre di Patrik e Daniel Andersson, anch'essi divenuti calciatori con presenze in Nazionale.[1]
Ha legato la sua carriera al Malmö FF giocandovi 15 stagioni (dal 1968 al 1983) per un totale di 327 presenze e 21 reti. Tra i trofei vinti dal giocatore figurano cinque edizioni della Allsvenskan e un Guldbollen nel 1977[2]. Conta 20 presenze in nazionale tra il 1974 e il 1978, prendendo parte alla rosa dei convocati del campionato del mondo 1978[3].
Stagione | Squadra | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1968 | ![]() | Allsvenskan | - | - |
1969 | Allsvenskan | 22 | 2 | |
1970 | Allsvenskan | 22 | 1 | |
1971 | Allsvenskan | 21 | 1 | |
1972 | Allsvenskan | 22 | 3 | |
1973 | Allsvenskan | 26 | - | |
1974 | Allsvenskan | 26 | - | |
1975 | Allsvenskan | 26 | - | |
1976 | Allsvenskan | 14 | - | |
1977 | Allsvenskan | 26 | - | |
1978 | Allsvenskan | 25 | 2 | |
1979 | Allsvenskan | 3 | - | |
1980 | Allsvenskan | 12 | 1 | |
1981 | Allsvenskan | 22 | 2 | |
1982 | Allsvenskan | 20 | 4 | |
1983 | Allsvenskan | 21 | - | |
![]() | ![]() |