Rozalin Penčev (in bulgaro: Розалин Пенчев?; Plovdiv, 11 dicembre 1994) è un pallavolista bulgaro.
Rozalin Penčev | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 197 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2013 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2015- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Belogor'e.
Figlio dell'ex pallavolista Zarko Penčev, ha due fratelli maggiori, Čavdar, che ha tuttavia scelto di giocare a calcio, e Nikolaj, anch'egli pallavolista professionista, così come suo fratello gemello Čono.
La carriera di Rozalin Penčev inizia a livello giovanile nella formazione del Viktorija Plovdiv. Esordisce da professionista nella Superliga bulgara nel campionato 2013-14, trasferendosi all'estero già nel campionato seguente, quando approda in Polonia per difendere i colori dell'Effector Kielce.
Dopo aver giocato nella Voleybol 1. Ligi turca col Tokat nella stagione 2015-16, approda nella Serie A1 Italiana per la stagione successiva, vestendo la maglia della Top Volley Latina. Nel campionato 2017-18 gioca nella Liga Argentina de Voleibol col Bolívar, venendo premiato come miglior schiacciatore del torneo, mentre nel campionato seguente si trasferisce in Brasile, dove difende i colori del Sesc, in Superliga Série A.
Rientra in Europa nella stagione 2019-20, ingaggiato dai russi del Belogor'e, in Superliga.
Dopo aver giocato senza grandi risultati per le selezioni giovanili bulgare, nell'estate del 2015 esordisce in nazionale maggiore, vincendo la medaglia d'argento ai I Giochi europei.
Altri progetti
![]() | ![]() |