Ruben Eugene Boykin jr. (Inglewood, 20 giugno 1985) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti statunitensi e allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Ruben Boykin | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex ala grande) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2018 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
University High School | ||
2003-2007 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2007-2008 | ![]() | 30 |
2008-2010 | ![]() | 50 (610) |
2010 | ![]() | 15 (224) |
2010-2011 | ![]() | 30 (406) |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | Earth Friends Tokyo Z | |
2018 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2019- | ![]() | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Approda in Italia nel 2008, chiamato dall'Aurora Fileni Jesi con la quale disputa una stagione e mezza in Legadue. A gennaio 2010 passa alla Pallacanestro Pavia, la stagione successiva a Casalpusterlengo, sempre in Legadue. Il 10 ottobre 2010 disputa a Reggio Emilia la sua miglior prestazione assoluta in Italia. L'ala americana trascina alla vittoria l'Assigeco Casalpusterlengo con 28 punti (career-high), 14 rimbalzi e 2 stoppate, con 43 di valutazione.
Altri progetti
![]() | ![]() |