Rudik Mkrtchyan (in armeno: Ռուդիկ Մկրտչյան?; 4 settembre 1993) è un lottatore armeno, specializzato nella lotta greco-romana.
![]() |
Questa voce sull'argomento lottatori armeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rudik Mkrtchyan | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 152 cm | |||||||||||||||||
Peso | 54 kg | |||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||
Categoria | 55 kg | |||||||||||||||||
Squadra | Sports College Erevan | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2013- | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2022 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai mondiali militari di Tehran 2013 ha ottenuto la medaglia di bronzo, mentre a quelli di Mosca 2018 quella d'oro nella categoria dei 55 chilogrammi.
Alla Coppa del mondo individuale di Belgrado 2021 si è classificato 12º nel torneo dei 55 chilogrammi.
Ai campionati europei di Vienna 2021 è stato eliminato dal tabellone principale dal turco Ekrem Öztürk nei quarti ed vinto la finale per il bronzo contro il bielorusso Artsiom Katsar.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
2010 | Europei cadetti | ![]() |
50 kg | ![]() |
|
2011 | Europei junior | ![]() |
50 kg | 5º | |
Mondiali junior | ![]() |
50 kg | ![]() |
||
2012 | Europei junior | ![]() |
50 kg | 7º | |
Mondiali junior | ![]() |
50 kg | 15º | ||
2013 | Mondiali militari | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
2018 | Mondiali militari | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
2019 | Europei | ![]() |
55 kg | 10º | |
2020 | Europei | ![]() |
55 kg | 11º | |
2021 | Europei | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
2022 | Europei | ![]() |
55 kg | ![]() |
![]() | ![]() |