Rudika Vida (Osijek, 12 gennaio 1963) è un calciatore croato, padre di Hrvoje e del vice campione del mondo Domagoj.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rudika Vida | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1988-1989 | ![]() | 6 (0) |
1993-1994 | ![]() | 34 (26)[1] |
1994-1995 | ![]() | 13 (4) |
1995 | ![]() | 13 (0) |
1995-1996 | ![]() | 19 (7) |
1996 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato un centravanti molto abile nel gioco aereo e nei colpi di testa, buona parte delle sue reti le fece per l'appunto segnando di testa diventando un mito per tale esecuzione. Per il suo stacco e per le sue abilità aeree venne soprannominato "Air Rudika".[2]
Esordì nel 1988-1989 in Prva Liga con il Osijek. Nella stagione 1993-1994, con il NK Belišće, segnò la bellezza di 26 reti in 1. HNL posizionandosi terzo in classifica marcatori con solo tre reti di distacco dal primo[3]. Passò l'intera sua carriera nelle due squadra della Slavonia senza aver mai voluto abbandonare la terra natia.
![]() | ![]() |