Ruud Harrewijn (Strasburgo, 3 luglio 1948) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro olandese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro e cestisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Ruud Harrewijn | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Termine carriera | 1980 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1967-1972 | Rotterdam Zuid | |
1972-1976 | ![]() | |
1976-1978 | Arke Stars Enschede | |
1979-1980 | BV Amstelveen | |
Nazionale | ||
![]() | 84 | |
Carriera da allenatore | ||
1982 | ![]() | |
1982-1983 | ![]() | |
1983-1986 | ![]() | |
1987-1988 | ![]() | |
1988 | B.V. Lisse | |
1986-1991 | ![]() | |
GOBA Gorinchem | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello gemello di Hugo Harrewijn.
Da allenatore ha guidato i Paesi Bassi ai Campionati mondiali del 1986 e a due edizioni dei Campionati europei (1987, 1989).
Altri progetti
![]() | ![]() |