sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ryōyū Kobayashi ( (小林 陵侑 Kobayashi Ryōyū?); Hachimantai, 8 novembre 1996) è un saltatore con gli sci giapponese. Nel suo palmarès figurano tra l'altro un oro olimpico, una medaglia iridata, due Coppe del Mondo generali, una Coppa del Mondo di volo e due Tornei dei quattro trampolini.

Ryōyū Kobayashi
Ryōyū Kobayashi nel 2016
Nazionalità  Giappone
Salto con gli sci
Squadra Tsuchiya Home ST
Palmarès
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 0 0 2
Coppa del Mondo 2 trofei
Coppa del Mondo - Volo 1 trofeo
Torneo dei quattro trampolini 2 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2022

Biografia


In Coppa del Mondo ha esordito il 23 gennaio 2016 a Zakopane (8°); nello stesso anno ai Mondiali juniores di Râșnov ha vinto la medaglia di bronzo nel trampolino normale e nella gara a squadre. Ha esordito ai Campionati mondiali a Lahti 2017, dove è stato 7º nella gara a squadre dal trampolino lungo; ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 25 novembre 2017 a Kuusamo (3°).

Ai Mondiali di volo di Oberstdorf 2018 è stato 16º nella gara individuale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificato 7º nel trampolino normale, 10º nel trampolino lungo e 6º nella gara a squadre. Il 24 novembre dello stesso anno ha colto a Kuusamo la sua prima vittoria in Coppa del Mondo e nella medesima stagione ha conquistato il successo nel Torneo dei quattro trampolini, vincendo inoltre tutte e quattro le prove e divenendo così il terzo atleta (dopo Sven Hannawald nel 2001-2002 e Kamil Stoch nel 2017-2018) a riuscire nell'impresa.

Ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre ed è stato 14º nel trampolino normale, 4º nel trampolino lungo e 5º nella gara a squadre mista; al termine della stagione si è aggiudicato sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di volo. Ai Mondiali di Oberstdorf 2021 si è classificato 12º nel trampolino normale, 34º nel trampolino lungo, 4º nella gara a squadre e 5º nella gara a squadre mista.

Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nel trampolino normale, quella d'argento nel trampolino lungo e si è piazzato 5º nella gara a squadre e 4º nella gara a squadre mista; ai successivi Mondiali di volo di Vikersund 2022 è stato 13º nella gara individuale e 6º in quella a squadre e in quella stagione 2021-2022 ha conquistato anche la sua seconda Coppa del Mondo generale e il suo secondo Torneo dei quattro trampolini.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
24 novembre 2018Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142
25 novembre 2018Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142
2 dicembre 2018Nižnij Tagil RussiaAist HS134
16 dicembre 2018Engelberg SvizzeraGross-Titlis-Schanze HS140
30 dicembre 2018Oberstdorf GermaniaSchattenberg HS137[1]
1º gennaio 2019Garmisch-Partenkirchen GermaniaGroße Olympiaschanze HS142[1]
4 gennaio 2019Innsbruck AustriaBergisel HS130[1]
6 gennaio 2019Bischofshofen AustriaPaul Ausserleitner HS140[1]
12 gennaio 2019Val di Fiemme ItaliaGiuseppe Dal Ben HS135
2 febbraio 2019Oberstdorf GermaniaHeini Klopfer HS235
17 febbraio 2019Willingen GermaniaMühlenkopf HS145
14 marzo 2019Trondheim NorvegiaGranåsen HS140
24 marzo 2019Planica SloveniaLetalnica HS240
15 dicembre 2019Klingenthal GermaniaVogtland Arena HS140
22 dicembre 2019Engelberg SvizzeraGross-Titlis-Schanze HS140
29 dicembre 2019Oberstdorf GermaniaSchattenberg HS137[1]
13 febbraio 2021Zakopane PoloniaWielka Krokiew HS140
19 febbraio 2021Râșnov RomaniaValea Cărbunării HS97
25 marzo 2021Planica SloveniaLetalnica HS240
27 novembre 2021Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142
12 dicembre 2021Klingenthal GermaniaVogtland Arena HS140
19 dicembre 2021Engelberg SvizzeraGross-Titlis-Schanze HS140
29 dicembre 2021Oberstdorf GermaniaSchattenberg HS137[1]
1º gennaio 2022Garmisch-Partenkirchen GermaniaGroße Olympiaschanze HS142[1]
5 gennaio 2022Bischofshofen AustriaPaul Ausserleitner HS140[1]
29 gennaio 2022Willingen GermaniaMühlenkopf HS145
27 febbraio 2022Lahti FinlandiaSalpausselkä HS130

Torneo dei quattro trampolini


Summer Grand Prix



Summer Grand Prix - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
24 agosto 2018Hakuba GiapponeHakuba HS131
25 agosto 2018Hakuba GiapponeHakuba HS131
23 agosto 2019Hakuba GiapponeHakuba HS131
24 agosto 2019Hakuba GiapponeHakuba HS131
2 ottobre 2021Klingenthal GermaniaVogtland Arena HS140

Note


  1. Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  2. Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3753154741643653110007 · GND (DE) 1174817127
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Ryōyū Kobayashi

Ryōyū Kobayashi (小林 陵侑, Kobayashi Ryōyū, born 8 November 1996) is a Japanese ski jumper. He is one of the most successful contemporary athletes in ski jumping, having won during the 2018–19 season thirteen World Cup events and all six possible titles in the World Cup season: overall title, ski flying title, Four Hills Tournament, Raw Air, Planica7, and Willingen Five.[2][3] He is the third ski jumper in the history to win all four competitions in the Four Hills Tournament.[4] He won a gold medal at the 2022 Olympic Games in Beijing on the normal hill.[5]

[fr] Ryōyū Kobayashi

Ryōyū Kobayashi (小林 陵侑, Kobayashi Ryōyū?), né le 8 novembre 1996 à Hachimantai, est un sauteur à ski japonais. Lors de la saison 2018-2019, il devient le N°1 mondial et le troisième homme après Sven Hannawald (en 2002) et Kamil Stoch (en 2018) à réaliser le Grand Chelem dans la Tournée des quatre tremplins en s'imposant entre le 30 décembre et le 6 janvier à Oberstdorf, Garmisch, Innsbruck et Bischofshofen. Durant cette même saison, il remporte six victoires consécutives en coupe du monde ce qui est la meilleure série de victoires, un record co-détenu avec de grand noms du saut à ski comme Janne Ahonen, Gregor Schlierenzauer, Thomas Morgenstern et Matti Hautamäki. Il est le sauteur nippon à avoir le plus de victoires en coupe du monde devant Noriaki Kasai
- [it] Ryōyū Kobayashi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии