Réka Aschenbrenner (Veszprém, 9 marzo 1994) è una calciatrice ungherese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Réka Aschenbrenner | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2009 | Gizella Veszprémi | |
2009-2011 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2009 | ![]() | 10 (?) |
2009-2012 | ![]() | 48 (?) |
2012 | ![]() | 10 (?) |
2013-2014 | → ![]() | ? (?) |
2014 | ![]() | ? (?) |
2014 | ![]() | 3 (-5) |
2015 | ![]() | 4 (0) |
Nazionale | ||
2009-200? | ![]() | |
![]() | ||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2015 (club) | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori ungheresi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Viene più volte convocata nelle rappresentative nazionali giovanili, prima con l'Under-17 per poi passare all'Under-19.[1]
Con la prima il suo esordio avviene in occasione delle qualificazioni all'edizione 2010 del Campionato europeo di calcio femminile Under-17, nella partita valida per il primo turno di qualificazione nel Gruppo 3 giocata il 12 ottobre 2009 con le pari età della Croazia, match terminato con vittoria delle ungheresi per 3 a 2.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |