Saad Agouzoul (in arabo: سعد اكوزول; Marrakech, 10 agosto 1997) è un calciatore marocchino, difensore dello Sochaux.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori marocchini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Saad Agouzoul | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2019 | ![]() | 44 (2) |
2019 | ![]() | 3 (0) |
2019-2020 | ![]() | 0 (0) |
2020-2021 | → ![]() | 33 (1) |
2021-2022 | ![]() | 15 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Marrakech, Agouzoul cresce nella sua città natale e nel 2009 entra a far parte del settore giovanile del Kawkab, club della sua città. Fa il debutto in prima squadra il 5 febbraio 2017 nella partita di campionato vinta 2-1 sul campo del Moghreb Tétouan.[1] Nelle due successive stagioni (2017-2018 e 2018-2019), si guadagna la fiducia dei diversi tecnici che gli consentono di raccogliere 46 presenze e mettere a segno 2 reti prima di passare in Ligue 1.
L'11 luglio 2019 firma un contratto quinquennale con il Lilla[2], dove non scende mai in campo e raccoglie solo 3 presenze con la seconda squadra.
Il 1º agosto 2020 viene ceduto in prestito al R.E. Mouscron[3], con cui scende in campo 33 volte e segna 1 gol, prima di far ritorno in Francia.
Con il LOSC non riesce a debuttare mai in prima squadra e, per tutta la stagione 2021-2022, gioca soltanto con il Lilla 2, dove riesce a mettere insieme 15 presenze prima che, il 30 giugno 2022, risolve il proprio contratto con due anni di anticipo rispetto alla scadenza.[4]
Per quanto riguarda la nazionale, dopo essere stato aggregato alla selezione olimpica, il 18 agosto 2019 viene convocato dalla formazione Under-23 per due partite contro il Mali-U23 valevoli per le qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane Under-23 del 2019.[5]
![]() | ![]() |